Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Avvisi e consigli di uno studente in Valencia

Vivo in Valencia da 3 mesi. Ho studiato lingue e dopo essermi laureato ho deciso subito di partire perché secondo me l'unico modo per padroneggiare ottimamente una lingua é immergersi completamente in essa. Ho pensato subito alla Spagna e molte persone mi hanno consigliato fortemente Valencia, e anche se non la conoscevo ho deciso di trasferirmi qui.


La prima impressione é molto positiva. La cittá é affascinante. C'é un immenso parco di 100 ettari che si chiama Turia al cui interno si trovano giardini, fontane, attrezzature sportive e musei vicino ad esso. Un tempo era un fiume, fu deviato in seguito alla grande alluvione del 1957. Nel mezzo di questo parco sorge la cittá delle arti e delle scienze. Un importante complesso composto da un museo delle scienze di 40.000m, un gigantesco aquario di 110.000m2 contenente piú di 500 speci, oltre che un giardino botanico.

Il porto di Valencia é situato all'estremitá di questo parco, vicino alla spiaggia di Malvarossa. É una striscia di sabbia lunga piú o meno 2 km e larga 60m condivisa da famiglie spagnole e studenti provenienti da tutte le parti del mondo.


Magari lo avrete giá notato, Valencia, sotto molti aspetti, fa le cose in grande. Eppure é nelle sue strade piccole e nei vicoli secondari che troverai la sua autenticitá. Il quartiere alternativo di Ruzzafa, nella parte sud-est della cittá trabocca di ristoranti e di bar dove é piacevole bersi un drink o cenare. Per gli stranieri, raccomando fortemente l' UBIK café, dove si tengono scambi culturali/linguistici ogni lunedí dalle 19 alle 21. La gente spagnola desiderosa di esercitarsi con le lingue straniere viene a discutere con chi, al contrario, desidera migliorare il proprio spagnolo. Ogni 15 minuti si passa dallo spagnolo ad un'altra lingua (Italiano,Tedesco, Francese, Inglese, Cinese, a seconda del tavolo in cui sei seduto). Questo concetto permette non solo di migliorare le tue competenze linguistiche ma anche creare contatti con la gente del posto, comprendere la loro cultura e farsi nuovi amici. É molto interessante pensare di poter consigliare a chi vuole fare progressi reali di seguire un corso. A questo riguardo, la scuola Taronja, situata nel centro della cittá é molto buona. Propone corsi accessibili con insegnanti qualificati. Inoltre di fianco ai corsi di grammatica, il suo metodo d'insegnamento poggia sulle attivitá al di fuori della scuola, sul praticare lo spagnolo e scoprire la cultura.


http://www.spanish-in-spain.es/it/


Il quartiere del Carmen offre anche una vita notturna molto animata. La Spagna é anche un modo di vivere. Lavori per ore peró finisci abbastanza presto. Poi puoi andare a casa a riposarti e sfuggire al caldo. Infine fai un pisolino. Ed esci di notte a divertirti in cittá quando le temperature lo permettono. Le enoteche e le birrerie si riempiono e un'esplosione di risate risuona nelle piccole strade. I piú in forma finiranno in uno dei molti club all'aria aperta della cittá. Uno dei piú spettacolari é "L'Umbracle". Collocato sopra il tetto di uno degli edifici della cittá dell'arte e della scienza esso sovrasta i Giardini del Turia regalando un paesaggio mozzafiato.

Dopo aver passato due mesi in questa cittá, continuo a scoprire nuovi luoghi, ognuno piú bello di quello precedente. Mi sono riavvicinato al corso di incontri e ho goduto della sincera simpatia della gente spagnola. Ve lo raccomando fortemente.


Comunicato di Avatar di marifioremarifiore | Pubblicato Giovedì, 15-Ago-2013 | Categoria: Turismo
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop