Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

EVA Air entra nel network di STar Alliance approfondimenti

Una più ampia scelta nel mercato in crescita tra Cina e Taiwan

EVA Air entra oggi a far parte del network di Star Alliance, rafforzando ulteriormente la presenza dell’Alleanza nell’area Asia/Pacifico.  Nel corso della cerimonia ufficiale d’ingresso, tenutasi all’aeroporto internazionale di Taiwan Taoyuan, Mark Schwab, CEO di Star Alliance ha dichiarato: “EVA Air ha completato con successo tutte le procedure necessarie per entrare a far parte dell’Alleanza e posso confermare che il nostro Chief Executive Board (CEB) ha ora accettato all’unanimità EVA Air quale nuovo membro di Star Alliance”.

Fondata solo poco più di 16 anni fa, Star Alliance ha costruito progressivamente la propria presenza in Asia/Pacifico e ora conta otto vettori membri basati in questa regione, la quale continua a mostrare una domanda crescente di trasporto aereo, registrando una crescita del 5.2% nel 2012. A oggi, 19 compagnie aeree membre di Star Alliance operano oltre 4.000 voli giornalieri verso, da e all’interno della regione Asia/Pacifico, servendo 280 aeroporti in 44 paesi.

“Fin dal suo inizio, Star Alliance ha avuto una forte presenza nell’aerea Asia/Pacifico. Con l’aggiunta di EVA Air alle nostre combinazioni di vettori membri e hub, rafforziamo ulteriormente la nostra posizione nel fornire il network più forte su scala internazionale per, all’interno e da questa regione caratterizzata da tassi di crescita costanti”. Non vediamo l’ora di accogliere i nuovi clienti da Taiwan e servire sempre più viaggiatori nel mercato Cina-Taiwan in forte espansione”, ha aggiunto Schwab.

“L’appartenenza a Star Alliance ci dà l’opportunità di servire nuovi clienti da ogni parte del mondo, di offrire ai nostri passeggeri servizi d’eccellenza e il riconoscimento dei numerosi vantaggi che Star Alliance offre ai propri viaggiatori”, ha dichiarato Austin Cheng, Presidente di EVA Air. “In qualità di compagnia membro, abbiamo l’opportunità di offrire ai viaggiatori nuove possibilità di connessione verso le destinazioni presenti in tutta l’Asia attraverso il nostro hub di Taipei”.

Ms. Wang Yingxiang, Vice Presidente del Gruppo Air China ha dichiarato: “A nome di Air China desidero congratularmi con EVA Air per il suo ingresso in Star Alliance. Questo permetterà alla compagnia area di rafforzare ulteriormente sia il proprio brand sia il network operativo. EVA Air porterà maggiore forza all’interno del network di Star Alliance, ampliando la rete di collegamenti offerti dall’Alleanza che da oggi si estende anche a Taiwan e offrendo ai viaggiatori maggiore convenienza e possibilità di scelta”.

Star Alliance è stata fondata con la missione di offrire una confortevole esperienza di viaggio a livello globale al viaggiatore internazionale di alto valore. I clienti EVA Air potranno ora avere accesso a un network globale di 28 compagnie aeree, che operano oltre 21.900 voli giornalieri verso 1.328 aeroporti in 195 paesi. Oltre ad aggiungere gli aeroporti di Kaohsiung in Taiwan e Surabaya in Indonesia nel network, EVA Air amplia la presenza dell’Alleanza nell’importante mercato Cina-Taiwan, che è cresciuto per volume annuale di passeggeri, da poco più di 3 milioni nel 2009 ai circa 9 milioni del 2012. Inoltre, la posizione geografica di Taiwan è tale da avere una distanza media minore rispetto a tutte le altre maggiori città nella regione Asia/Pacifico, rendendo così l’aeroporto internazionale Taoyuan di Taiwan un importante hub nella regione. In totale, Star Allliance ora offre 10 hub fra Asia e Pacifico: Tokyo – Narita e Haneda, Seoul – Incheon, Pechino, Shanghai – Pudong, Taipei – Taoyuan, Shenzhen, Bangkok, Singapore e Auckland.

EVA Air ora offre il “through check-in”, sia per i passeggeri che per il bagaglio, verso la destinazione finale per i voli in coincidenza operati da uno qualsiasi dei vettori membri di Star Alliance, offrendo così una confortevole esperienza di viaggio. I passeggeri ne trarranno beneficio poiché non avranno più la necessità di mettere insieme tutte le varie carte d’imbarco per i voli in coincidenza negli aeroporti di collegamento e, dove è permesso dalle regole per i clienti/passeggeri a livello locale, anche il bagaglio giungerà alla destinazione finale.

I membri del Programma Frequent Flyer (FFP) di EVA Air “Infinity MileageLands” potranno da ora accumulare e spendere miglia con tutte le compagnie aeree membre di Star Alliance. I possessori delle carte MileageLands Diamond e Gold ora godono dello status Star Alliance Gold che dà diritto ai clienti di avere numerosi privilegi, come l’accesso a oltre 1.000 lounge in tutto il mondo, l’aumento del bagaglio consentito sui vettori membri Star Alliance, così come la precedenza nella consegna dei bagagli. Dal canto loro anche i membri FFP di tutte le compagnie membre dell’Alleanza, ora potranno usufruire di tali privilegi viaggiando con EVA Air.

Come membro di Star Alliance, EVA Air ora partecipa a numerosi prodotti tariffari dell’Alleanza. Per il settore dei viaggi d’affari, i voli EVA Air possono essere inclusi negli accordi Star Alliance Corporate Plus che si rivolgono a grandi società multinazionali. Grazie al commercio estero che ha guidato la crescita industriale di Taiwan negli ultimi 40 anni, numerose società multinazionali hanno sede nell’isola-nazione. Per il mercato MICE, EVA Air ora offre attraverso Star Alliance Conventions Plus e Meetings Plus prodotti dedicati all’industria congressuale, che tiene a Taiwan oltre 200 eventi all’anno. EVA Air, inoltre, supporta l’attrattività del prodotto tariffario più famoso dell’Alleanza, la tariffa Giro del Mondo Star Alliance (RTW-Round the World). Disponibile nelle classi First, Business ed Economy, questa tariffa consente ai clienti di viaggiare intorno al mondo utilizzando il network delle 28 compagnie aeree membre. I clienti possono ora utilizzare tutti i voli EVA Air quando prenotano la loro tariffa RTW, effettuabile sia attraverso lo strumento di prenotazione online Book & Fly*, sia tramite una delle compagnie aeree dell’alleanza o un’agenzia viaggi.

Poichè Taiwan fa parte dei Paesi affacciati sul Pacifico (Pacific Rim), EVA Air ora offre la tariffa Star Alliance Circle Pacific che permette di compiere viaggi di andata-ritorno circolari che toccano i Paesi asiatici affacciati sull’Oceano Pacifico, i principali hub aeroportuali internazionali sulla Costa Pacifica del Canada e degli Stati Uniti, così come il sud del Pacifico (principalmente Australia e Nuova Zelanda).

Infine, EVA Air è ora inclusa nell’Asia Airpass insieme a tutte le altre compagnie aeree membre dell’Alleanza con base in Asia. Questa speciale tariffa, basata sul conteggio di coupon e miglia, è disponibile per tutti i viaggiatori provenienti da altre regioni che arrivano in Asia a bordo dei vettori Star Alliance e permette ai clienti di viaggiare per tutta l’Asia (Bangladesh, Cambogia, Cina, Hong Kong SAR, India, Indonesia, Giappone, Malesia, Mongolia, Myanmar, Nepal, Pakistan, Filippine, Repubblica della Corea, Singapore, Sri Lanka, Taiwan, Thailandia e Vietnam).

*Book & Fly sarà aggiornato con tutti i voli EVA Air nel corso del mese di luglio.

 

 

Star Alliance

Star Alliance è stata fondata nel 1997 come la prima vera alleanza tra compagnie aeree a livello mondiale per offrire ai passeggeri una rete globale di collegamenti e una confortevole esperienza di viaggio. Sono numerosi i riconoscimenti ricevuti e che sanciscono la sua importanza sul mercato, quali l’Air Transport World Market Leadership Award e la qualifica di Best Airline Alliance da parte di Business Traveller Magazine e di Skytrax. Queste le 28 compagnie aeree facenti parte dell’alleanza: Adria Airways, Aegean Airlines, Air Canada, Air China, Air New Zealand, ANA, Asiana Airlines, Austrian, Avianca, Brussels Airlines, Copa Airlines, Croatia Airlines, EGYPTAIR, Ethiopian Airlines, EVA Air, LOT Polish Airlines, Lufthansa, Scandinavian Airlines, Shenzhen Airlines, Singapore Airlines, South African Airways, SWISS, TAM Airlines, TAP Portugal, Turkish Airlines, THAI, United e US Airways. Attualmente Star Alliance opera oltre 21.900 voli giornalieri verso 1.328 aeroporti in 195 paesi.

 

EVA Air

EVA Air è stata fondata nel 1989, come la prima compagnia aerea privata e internazionale di Taiwan. E’ un’associata del rispettabile Evergreen Group e società sorella di Evergreen Line, leader nel trasporto e spedizione marittima a livello globale. Il primo volo è stato effettuato nel 1991 e offre oggi un network di destinazioni business e turistiche in Asia, Oceania, Europa e America del Nord. La sua attività in Asia è riconosciuta tra le migliori società, e con un solo e veloce stop a Taipei, i viaggiatori sono connessi alle maggiori città, comprese le principali destinazioni in Cina. EVA effettua più voli per gli Stati Uniti di qualsiasi altra compagnia aerea, collegando il maggior numero di destinazioni in Asia. EVA Air opera attualmente con 61 Boeing, Mc Donnell Douglas e velivoli Airbus inclusi 7 MD-90, 6 MD-11F, 6 B747-400, 9 B747-400F, 11 A330-200, 3 A330-300, 4 A321-200 e 15 B777-300ER. EVA Air ha creato un network di destinazioni in tutto il mondo, dall’Europa, al Nord America, Asia e Oceania e collega più di 62 principali città – un vero e proprio network globale nel trasporto aereo.

 

- fine –

 

Per maggiori informazioni:

TT&A - Ufficio Stampa Star Alliance

Stefania Bambini, stefania.bambini@tta.it

Diana Guarnieri, diana.guarnieri@tta.it

Tel 02 5845701

 

Nota alle redazioni:Tutti i comunicati stampa diramati da TT&A per conto dei propri clienti sono disponibili online all’indirizzo http://ttadigitalmedia.wordpress.com/ con feed RSS e su Twitter all'indirizzo www.twitter.com/TTAPR

Comunicato di Avatar di ttaprttapr | Pubblicato Martedì, 18-Giu-2013 | Categoria: Turismo
Tags: taiwan
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop