Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La Rimini per tutti approfondimenti

La "marina centro" di Rimini è il cuore estivo della città ed è raggiungibile da viale Principe Amedeo che termina con l'accogliente piazza della “Fontana dei 4  cavalli” e del Grand Hotel, non molto lontana centro storico è in una posizione strategica dalla quale si snodano vie che portano al centro, al mare, alla collina e ai  piccoli borghi storici che circondano la zona.
In questo ambiente ricco e variegato potete trovare sul sito specializzato di  alberghi di Rimini una scelta molto vasta  di opportunità per pianificare al meglio il vostro soggiorno all'insegna della scoperta di quest'area tutta da vivere.
Il ritrovo dell’aristocrazia nazionale e internazionale, oggi è un punto di riferimento per i personaggi dello spettacolo e della cultura.
Questa meta di villeggiatura inaugurò il primo stabilimento balneare nel 1843 quando iniziò ad acquisire la fama di centro di divertimento per i giovani, negli anni Venti e Sessanta la villeggiatura diventa il principale motivo di spostamenti turistici.
Solo all’inizio del Novecento si vide una certa espansione urbana  verso l'esterno della cinta muraria e lungo Viale Tripoli, fino ad allora solo alcune ville  aristocratiche popolavano questo posto affascinante.
IL turismo di massa determinò una forte espansione del commercio e dei servizi del lungomare, zona in cui è possibile trovare hotel cinque stelle, tra i migliori e più comodi di Rimini, infatti, spesso sono ben  collegati con la stazione ferroviaria, anch'essa vicina al centro storico, con il porto, il balcone che si affaccia sulla riviera colorata che offre panorami ottimi.
Se si ha voglia di una passeggiata è molto facile raggiungere viale Vespucci, il corso delle boutiques, dei ristoranti, delle sale giochi e dei discobar, dove è  possibile differenziare la propria esperienza di acquisto spesso in modo divertente.
Il Grand Hotel di Rimini, è uno storico edificio progettato da Paolo Somazzi, che fu inaugurato il 1° Luglio 1908.
Nel corso dei suoi cento anni ha subito un incendio nel 1920 e dei danni durante la seconda guerra mondiale che hanno modificato la sua estetica che fu ristrutturata  negli Anni '50.
Federico Fellini nei suoi film cita di frequente questo meraviglioso edificio, un regista che i riminesi oggi ricordano con l'organizzazione di innumerevoli eventi  dedicati a lui e ai suoi lungometraggi, resta particolarmente impressa la serie di strade, che si trovano sul lungomare, denominate con il nome di alcune delle sue  opere.
La "marina centro" è raggiungibile dall'uscita Sud di Rimini dall'A14, oppure dalla Stazione con l'autobus 11.

Comunicato di Avatar di SpecialeHotelSpecialeHotel | Pubblicato Martedì, 13-Nov-2012 | Categoria: Turismo
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop