Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

PaesiOnLine: a Carnevale vince la gita “fuori porta” approfondimenti

16 febbraio 2012 – Carnevale 2012 all’insegna della gita “fuori porta”. Il dato emerge dagli “umori” della Community di PaesiOnLine. In calo gli spostamenti sul lungo raggio, cresce la partecipazione degli italiani agli eventi che si svolgono in tanti piccoli e grandi comuni sparsi lungo tutta la penisola. Se il Carnevale di Rio de Janeiro resta un “sogno” proibito, in Europa le più gettonate sono Nizza e Colonia. In Italia, reggono bene Venezia, Viareggio, Cento e Putignano. Ma la sorpresa sono i carnevali “locali” che continuano ad attirare un pubblico crescente.

Anche per questo 2012 gli eventi più richiesti restano quelli storici: il Carnevale di Venezia che anche quest’anno si chiuderà con la Grande Festa del Mardi Gras, seguita dalla Vogata del Silenzio, il Carnevale di Putignano, il più antico visto che la prima edizione venne celebrata nel 1394, il Carnevale di Cento, del quale si hanno notizie già dal XVII secolo e il Carnevale di Viareggio. Molto atteso anche quest’anno lo Storico Carnevale di Ivrea:  il 21 febbraio a partire dalle 14 le strade della cittadina piemontese saranno invase dai partecipanti alla tradizionale “Battaglia delle Arance”, un appuntamento che attirerà migliaia di turisti.

La maggior parte degli spostamenti durante il periodo del Carnevale sarà però alla volta delle tante manifestazioni sparse lungo la penisola. Tra quelle più segnalate dalla Community di PaesiOnLine ci sono la “Festa de la Radeca” a Frosinone, dove il Carnevale si unisce alla rievocazione storica (21 febbraio), e la manifestazione “La Mpupata, la Chiacchierata e l’Annacata” a Calatafimi-Segesta , in provincia di Trapani, dove il Carnevale è l’occasione per far rivivere la tradizione dei Pupi siciliani e dove i festeggiamenti saranno all’insegna della gastronomia (19 e 21 febbraio). Arriva con qualche giorno di ritardo, invece, il Carnevale Ambrosiano: a Milano i festeggiamenti iniziano il 21 febbraio e si chiudono il 25, giorno del Sabato Grasso.

Anche se in calo, chi sceglie di andare all’estero si dirige soprattutto verso Germania e Francia: il Carnevale di Colonia, nato nel 1823, è un appuntamento fisso dell’inverno tedesco mentre il Carnevale di Nizza, quest’anno dedicato alla storia dello sport, sarà tra le mete scelte fino al 4 marzo, giorno in cui terminano i festeggiamenti.

Approfondimento: http://www.paesionline.it
Comunicato di Avatar di lucagrimaldilucagrimaldi | Pubblicato Giovedì, 16-Feb-2012 | Categoria: Turismo
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop