Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

A Rimini serate dedicate alla storia della cartografia navale approfondimenti

Gli appuntamenti che fanno parte del programma "il mare d'inverno" partono alla fine di febbraio al circolo Nautico di Rimini, le date saranno pubblicate sul sito del circolo nautico, ma il programma è invariato.Tutti gli interessati all'affascinante iniziativa potranno soggiornare  in città in uno degli Hotel 4 stelle Rimini aperti tutto l'anno.Nella prima serata sarà affrontata la storia antica fino ai Bizantini, nella seconda serata medio evo, repubbliche marinare e tempi moderni, nella terza e ultima serata si parlerà della grandi scoperte oceaniche.Si studierà la cartografia nautica ripercorrendo le tappe della storia dell'uomo che ha segnato date importanti in merito a scoperte geografiche, conquiste di nuovi territori. Lo scopo è analizzare la storia dei popoli a vocazione marinara con un attenzione particolare ai calcoli matematici utilizzati nei vari periodi.L'ammiraglio Angelo Mainardi sarà il relatore delle tre serate, ed è stato lui a raccogliere tanto materiale composto da testi, piante, carte e foto. Saranno spiegate tecniche di navigazione antica, ad esempio verranno spiegate cose tipo la navigazione dei polinesiani nel grande oceano con modeste barchette, piuttosto che quella dei fenici nel mediterraneo, inoltre si parlerà ovviamente dei grandi navigatori come Colombo, De Gama, Caboto e Magellano.L'ammiraglio costruirà anche dei parallelismi tra il modo antico di navigare fatto di pochi mezzi e il modo moderno ausiliato da tecnologia avanzatissime. La cosa particolare è senza dubbio la Carta Nautica, che a prescindere dai mezzi supr avanzati messi oggi a disposizione della navigazione, resta sempre presente a bordo di tutte le unità marina che navigano su tutte le acque.Il corso punta a tracciare un percorso storico dell'uomo  che va in mare, che guarda il cielo per orientarsi nonostante abbia mezzi tecnologici per aiutarsi e che rendono sicura la navigazione.L'ammiraglio Mainardi porrà anche l'accento sul sacrificio di tanti uomini che hanno perso la vita in mare per poter arrivare alle conoscenze che del mare abbiamo oggi.

Comunicato di Avatar di SpecialeHotelSpecialeHotel | Pubblicato Lunedì, 13-Feb-2012 | Categoria: Turismo
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop