Come scegliere una crociera?
Per chi non ha mai viaggiato in crociera, scegliere le prime vacanze a bordo può risultare una vera impresa. In questo articolo ti forniamo alcuni suggerimenti strategici per scegliere una crociera, tenendo in considerazione fattori quali i porti di imbarco e di sbarco, le dimensioni della nave, se viaggi da solo, in coppia o con la famiglia e infine lo stile della compagnia di crociere.
Quando nel lontano 1839 il governo britannico bandì una gara per il trasporto marittimo della corrispondenza, nessuno avrebbe mai potuto immaginare che ciò avrebbe rappresentato uno dei primi impulsi per la nascita di quello che oggi è una delle forme più raffinate per trascorrere le vacanze: i viaggi in crociera. Attualmente esistono più di 13 milioni di croceristi sempre attenti a cogliere le ultime offerte e novità di questo mondo. Ciò nonostante, per chi è alle prime armi nel mondo delle crociere, la scelta di una nave non è un compito facile, esistendo decine di compagnie, migliaia di crociere e un'infinità di destinazioni.
I primi passi
Il primo passo consiste nel scegliere la destinazione. Anche se sembra un luogo comune, certamente di fronte a tante opzioni disponibili la decisione diventa più difficile. A questo proposito esistono due dettagli fondamentali da tenere in considerazione: determinare quali potrebbero essere i porti di imbarco e di sbarco più convenienti e i luoghi specifici dove gradiremmo attraccare per conoscere le città.
Generalmente gran parte delle navi da crociera levano gli ormeggi e terminano il proprio percorso nel medesimo porto. Ma non per tutte è così. Scegliere un porto vicino a casa potrebbe essere più economico. Tuttavia, se desideri fare un viaggio in crociera per scoprire luoghi esotici, ricorda che molte compagnie offrono tariffe aeree con sconti speciali per queste tratte.
D'altra parte, sono pochissime le crociere che seguono le stette rotte. Per questo è necessario soffermarsi a studiare le stesse con attenzione, in modo tale da scegliere le città che più ti interessano. Inoltre è necessario essere a conoscenza del fatto che le crociere dirette ai Caraibi o in Asia sono normalmente disponibili per tutto l'anno, mentre le navi da crociera dirette verso altre destinazioni come l'Alaska, l'Antartide o il Canale di Panamá operano solo in periodi dell'anno determinati e devono pertanto essere prenotate con notevole anticipo.
Curare i dettagli per vivere un'avventura indimenticabile
Una volta scelto il percorso, dovrai pensare ai dettagli. Ad esempio, esistono crociere solo per adulti ed altre che invece offrono tutti i generi di comodità per le famiglie, quali sale per il gioco e servizi di baby sitting tali da garantire ai genitori la possibilità di rilassarsi sapendo al contempo che i propri figli si stanno divertendo. Esistono inoltre crociere tematiche in grado di regalare esperienze uniche. Tra queste si possono ricordare le navi per gli appassionati dei giochi da tavolo, di musica o di golf. Se desideri optare per una di queste crociere, dovrai effettuare la prenotazione con anticipo poiché queste navi salpano poche volte all'anno.
Un altro dettaglio da considerare per non sentirti come un pesce fuor d'acqua è il fatto che normalmente i passeggeri delle navi da crociera invernali che realizzano lunghe traversate hanno in media un'età di 60 anni, mentre alle crociere estive partecipa una truppa di gente molto più varia. Inoltre, anche se molti pensano che le dimensioni della nave non siano importanti, è certo che esistono enormi differenze determinate proprio da questo particolare: le navi da crociera di grandi dimensioni offrono un maggior numero di possibilità di divertimento, mentre quelle più piccole offrono un servizio altamente personalizzato per ciascuno dei propri passeggeri.
Infine, è necessario fare molta attenzione alle offerte di crociere online poiché, anche se il prezzo iniziale può apparire allettante, spese e costi extra possono farlo lievitare. Per evitare questo inconveniente, ti consigliamo di prenotare sempre attraverso agenzie di viaggi online specializzate in crociere e di leggere con attenzione tutte le condizioni contenute nel contratto di viaggio. Se il tuo budget è ridotto, la scelta migliore sarà optare per un “tutto incluso” (all inclusive). In questo modo potrai controllare completamente le spese e beneficiare di tutti i servizi senza alcuna restrizione.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
