Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Un tuffo nella natura incontaminata tra Alpi e Dolomiti approfondimenti

L'angolo meno conosciuto delle Dolomiti bellunesi si trova tra Sappada e le valli del Comelico. Gelosamente conservato sia dal punto di vista naturalistico che da quello architettonico, è la culla delle tradizioni popolari della cultura ladina. Sappada – Plodn, a oltre 1.300 m di altitudine, è il capoluogo del comprensorio dove convivono le storiche borgate, il carnevale dalle spaventose maschere, i riti antichi e la lavorazione del legno dei mastri artigiani con le moderne strutture sciistiche, gli appartamenti a Sappada per i turisti dai prezzi accessibili e il grande parco giochi sulla neve, Nevelandia.

A Santo Stefano di Cadore s'incontrano le valli del Comelico: val Pàdola, val Pusteria e val Visdende. Più remota rispetto a Sappada ma anche dal paesaggio incontaminato: piccole frazioni, sapori antichi tra grandi pascoli brillanti e solitari. Chi ama immergersi nel silenzio e passeggiare tra malghe e tabià (fienili), che tengono viva la vocazione agricola di queste zone dove grandi formaggi vedono la luce, non può non passare di qui. Se volete saperne di più su questo magico luogo incastonato tra le Alpi e le Dolomiti, visitate il sito www.sappadadolomiti.com.

Consorzio Comelico Sappada Dolomiti
Borgata Bach, 9

32047 Sappada (BL)
Tel. +39 0435 428343

info@sappadadolomiti.com

Comunicato di Avatar di Ufficio Stampa MM One GroupUfficio Stampa MM One Group | Pubblicato Venerdì, 04-Mar-2011 | Categoria: Turismo
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop