2011 ALTERNATIVO: LE METE PIÙ FOLLI PER INIZIARE L’ANNO
Il mondo, e i suoi abitanti, non smettono mai di stupire! Basta un rapido giro per il web per trovare, in ogni parte di mondo, qualcosa di extra ordinario da fare o vedere.
Se il 21 dicembre 2012, come preannunciato dai Maya, sarà realmente il giorno della fine del mondo, sarebbe una buona idea approfittare del 2011 per vedere tutto ciò che di pazzo il mondo offre. Nel caso non si creda alla profezia, in ogni caso, il decalogo di posti da vedere o attività da fare qui approntato, può essere un buono spunto per uscire ogni tanto dalla quotidianità.
1) A prima vista potrebbe sembrare una festività macabra, in realtà la Festa dei Morti che si celebra in Cina ogni Aprile, è finalizzata a festeggiare qualunque cosa nasca a nuova vita, non a caso coincide con la Festa di Primavera. Cosa curiosa è che la tipica celebrazione prevede che si brucino di fronte alle tombe dei propri cari soldi finti, ma anche beni tra i più diversi - specialmente a causa del boom economico che la nazione sta vivendo: se vedete vedovi bruciare reggiseni davanti alle tombe delle proprie mogli defunte non stranitevi dunque!
2) Tra Germania e Polonia, nell’isola di Usedom esattamente, non pensare di avere le visioni se incontri una casa capovolta: è l’ultima opera di Klausdiusz Golos e Sebastian Mikiciuk nell’ambito del progetto "The World upside down". Visitarla, se non si soffre di vertigini, è davvero divertente: non capita tutti i giorni di camminare sul soffitto e guardare il divano dall’alto!
3) Gli amanti della lettura non avrebbero per un bel po’ problemi se abitassero nella newspaper house di Londra: in Gillett Square l’architetto Sumer Erek ha realizzato una casa con ben 8mila giornali gratuiti. L’obiettivo delle otto tonnellate di giornali impilate da 60 volontari è ricordare quanto sprechiamo quotidianamente.
4) Camminare al contrario sembrerebbe difficile, figuriamoci quanto possa essere correre al contrario! Eppure vi è un’apposita disciplina sportiva: il retrorunning. Anche in Italia, specialmente nel Veneto, è ora possibile praticare e gareggiare nei campionati di corsa al contrario.
5) Passi troppo tempo in ufficio e non hai modo di andare in palestra? Puoi unire l’utile al dilettevole allenandoti nella corsa sulle sedie da ufficio! A Francoforte nel 2009 e ad Imperia nel 2010 si sono già svolti i primi veri e propri campionati.
6) La 500 miglia di Indianapolis festeggia il suo primo centenario: per celebrare al meglio l’evento durante tutto maggio 2011 la Indianapolis Motor Speedway sarà aperta ai visitatori da tutto il mondo.
7) Se la strada su due ruote ti affascina, puoi unire la tua passione con lo splendido paradiso dell’isola di Man a largo di Liverpool: generalmente è la meta preferita dagli eremiti in cerca di meditazione ma da maggio a giugno oltre 50.000 motociclisti fanno rombare i motori per il Tourist Trophy.
8) Di certo una volta almeno nella vita l’aurora boreale merita di essere ammirata: uno dei posti consigliati è Tromso in Norvegia, dove sono tanti gli eventi notturni che accompagnano lo spettacolo naturale.
9) Tallin è famosa per essere una delle perle del Baltico, probabilmente uno dei motivi per cui è stata scelta come Capitale della cultura 2011: tra le tante iniziative anche le sculture di fuoco … sicuramente apprezzabili anche per trovare un po’ di ristoro dal gelido clima.
10) Di solito nessuno ama la pioggia, ma ci sono paradisi terrestri dove si prega per averla! Goa, tra maggio e giugno, dà idea di quanto lussureggiante possa diventare la natura grazie alle precipitazioni … inoltre è sempre possibile partecipare alle tradizionali danze della pioggia.
Ecco dunque 10 buoni motivi per fare qualcosa di diverso e originale in questo 2011: buon’avventura!
La Redazione,
Movolo.itReazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
