Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

BrainPOP e Promethean annunciano l’integrazione dei metodi di valutazione per l’apprendimento approfondimenti

I contenuti e quiz BrainPOP sono ora completamente integrati con i sistemi di risposta per l’apprendimento di Promethean

BrainPOP, lo sviluppatore di sistemi animati educativi, è lieto di annunciare che i suoi quiz sono ora totalmente integrati con i sistemi di valutazione e risposta di Promethean, Activote e ActivExpression.

L’integrazione di ActiVote e ActivExpression con i quiz di BrainPOP permette agli insegnanti di ottenere risultati migliori dal loro insegnamento fornendo istruzioni e valutazioni individuali. L’unione dei contenuti di BrainPOP con i dispositivi per l’apprendimento porta ad una maggiore partecipazione degli studenti e a migliori risultati scolastici. 

“La capacità di unire risposte formative e immediate degli studenti mentre usano i contenuti dinamici di BrainPOP aggiunge una nuova dimensione alle attività svolte in classe. L’integrazione di questi sistemi di risposta per l’apprendimento con i quiz di BrainPOP è stata pienamente apprezzata sia dagli insegnanti sia dagli studenti”, ha affermato Jill Hobson, responsabile per l’istruzione a Forsyth, Atlanta, Georgia.

L’unione dei quiz di BrainPOP con ActiVote o ActivExpression non coinvolge solamente gli studenti ma aiuta anche gli insegnanti ad identificare velocemente chi ha difficoltà e necessita dunque di ulteriore supporto. Integrando completamente i quiz BrainPOP con i software Promethean, gli insegnanti possono fare delle valutazioni durante le lezioni in pochi passaggi. Le funzioni di reportistica permettono agli insegnanti di vedere il progresso individuale dello studente e le loro risposte in diversi formati. I risultati degli studenti e della classe possono essere stampati o scaricati, e dopo incorporati nei registri o nei sistemi di gestione.

“La collaborazione di BrainPOP con Promethean in merito allo sviluppo di questa nuova potenzialità, semplifica il nostro impegno nell’apprendimento del 21esimo secolo”, ha spiegato Avraham Kadar, direttore generale, CEO e presidente di BrainPOP. “L’unione dei nostri quiz con i sistemi di risposta per l’apprendimento porta un nuovo livello di partecipazione nelle classi, che inciderà sicuramente in modo positivo sull’andamento scolastico degli studenti”.

“La nostra collaborazione ci permette di dimostrare come gli strumenti interattivi e il ricco contenuto digitale possano aiutare gli insegnanti in classe con dei miglioramenti nell’apprendimento”, ha detto Mark Elliot, presidente di Promethean Nord America. “Un sistema d’apprendimento digitale fornisce agli insegnanti gli strumenti e le risorse di cui hanno bisogno per aiutare gli studenti di oggi, di aumentare quindi la loro partecipazione e in generale i risultati accademici”.

I quiz di BrainPOP e il loro invitante contenuto digitale spaziano tra varie discipline: scienza, matematica, tecnologia, arte, musica, salute, letteratura, scrittura, lingua inglese e tante altre. Gli insegnanti che s’iscrivono ai servizi di BrainPOP e sono membri del Promethean Planet, la più grande comunità online per insegnanti che utilizzano tecnologie interattive e digitali, possono accedere al contenuto di BrainPOP e scambiarsi consigli sull’integrazione in classe.

Chi è BrainPOP

BrainPOP crea contenuti animati e didattici che coinvolgono gli studenti, aiutano gli insegnanti, e migliorano i risultati accademici. Le nostre risorse educative, provate e premiate, le uniche pensate per l’apprendimento nel 21esimo secolo, comprendono BrainPOP Jr. (5-9 anni), BrainPOP (dai 9 anni in su), BrainPOP spagnolo, e BrainPOP ESL. Tutti hanno il supporto degli educatori BrainPOP (www.brainpop.com/educators), la nostra comunità online di professionisti che conta oltre 100000 insegnanti. In linea con gli standard accademici e facile da usare, i siti BrainPOP ricevono oltre 8 milioni di visite ogni mese. Le nostre risorse sono disponibili in diverse lingue come l’inglese, lo spagnolo, il francese, e il mandarino. Fondato nel 1999, BrainPOP ha sede a New York.

Chi è Promethean

Promethean - Lighting the flame of learning

L’obiettivo di Promethean è liberare l’intero potenziale d’apprendimento delle persone di tutto il mondo e di tutte le età. Per raggiungerlo, Promethean crea, sviluppa e fornisce tecnologie per l’apprendimento oltre a incoraggiare la creazione del più grande network d’insegnanti a livello mondiale. In questo modo, Promethean aiuta l’apprendimento attraverso un maggiore coinvolgimento degli studenti in modo da garantire migliori risultati sia per loro, sia per gli insegnanti.

Il mercato della tecnologia d’apprendimento interattivo è in crescita in tutto il mondo. In questo mercato Promethean è leader mondiale. ActivClassroom di Promethean, sviluppato apposta per gli insegnanti, unisce le lavagne interattive (ActivBoard), i sistemi di risposta (ActiVote e ActivExpression), e i software per l’insegnamento (ActivInspire). Questo sistema modifica profondamente il modo in cui la classe e l’insegnante interagiscono e partecipano e soprattutto come gli studenti apprendono e vengono valutati.

Promethean fornisce training e supporto completi e, con i suoi oltre 600,000 membri, Promethean Planet (http://www1.prometheanplanet.com/italian) è la più grande comunità online a livello mondiale che fornisce contenuti generati dagli utenti e mette in contatto gli insegnanti che possono così scambiarsi esperienze ed idee.

Promethean, che ha sede in UK ed è quotata alla London Stock Exchange come Promethean World Plc (‘PRW’), attualmente aiuta a formare oltre 12 milioni di studenti in più di 500.000 classi sparse in circa 100 paesi.

Comunicato di Avatar di giannabmmgiannabmm | Pubblicato Giovedì, 09-Set-2010 | Categoria: Tecnologia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop