Con tesisquare prende il via in fater il progetto b2b evolution
TESISQUARE® è il nuovo provider EDI di Fater a livello worldwide. Con il progetto B2B Evolution, la multinazionale ha affidato all’azienda informatica italiana i processi EDI in “Full Outsourcing” attraverso la soluzione TESI e-Integration. In particolare l’implementazione sul sistema ERP SAP delle logiche precedentemente presenti sul motore di traduzione in-house e la configurazione del middleware SAP PI che ha permesso l’integrazione con TESI e-Integration, il modulo EDI per l’interscambio dei flussi.
L’esigenza di Fater è stata di individuare una soluzione di Integration Brokerage B2B evoluta, innovativa ed in “Full Outsourcing”, alternativa rispetto a quella esistente, che si integrasse con il gestionale SAP e il modulo di gestione riordino VMI (Vendor Managed Inventory). TESI e-Integration è una soluzione agevole da gestire (sia lato IT che lato utente finale), semplice nell’operatività quotidiana, veloce nel collegamento con i partner esterni e in grado di dimensionarsi automaticamente alla crescita del business (in termini di partner acquisiti, messaggi implementati e documenti scambiati).
“B2B Evolution è uno dei progetti di maggior successo per l’Area ICT Customer and Logistics di Fater. Un successo che ha un sapore ancora più “dolce” - dichiara Maria Rita Concilio, Information & Communication Technology Department - Customers-Logistics Systems Manager Fater SpA - se si pensa al fatto che si è concretizzato in contemporanea a diversi processi di acquisizione all’estero, che ci hanno visti protagonisti negli ultimi anni. Questo obiettivo è stato raggiunto anche grazie all’impegno e al supporto costante di TESISQUARE® che ci ha aiutato a reinterpretare il nostro processo EDI (gestito in house con tecnologie ormai datate), attraverso l’acquisizione della soluzione full-outsourcing in cloud TESI e-Integration, dal notevole livello di performance, affidabilità ed efficienza”.
Il progetto sviluppato da TESISQUARE® gestisce differenti lingue e formati ed è strutturato per consentire di spostare sull’Outsourcer l’incombenza operativa di un processo critico e sensibile per l’azienda, monitorando ogni singolo evento. Il sistema è inoltre in grado di governare in modo reattivo e flessibile uno scenario complesso di relazioni con i Business Partners, in modo scalabile in prospettiva, e con un contenuto dispendio di risorse. Un punto di focale importanza è rappresentato infatti dagli interlocutori: l’obiettivo di Fater era quello di ampliare lo spettro dei Business Partner coinvolti nel processo, anche consolidando il legame con i distributori esteri in Western e Central Europe e successivamente in Africa. Infine, la soluzione fornisce agli utenti un monitor di sistema che consente la visibilità dei processi E2E (End to End), il tutto garantito dal mantenimento di SLA ad altissimo livello.
“Con l’esperienza acquisita nelle numerose migrazioni, abbiamo gestito tutte le fasi progettuali, mantenendo un costante allineamento con il Project Manager di Fater e con la rete dei Business Partner, garantendo la continuità del servizio, senza anomalie - sottolinea Luca Delsanto, Solution and Delivery Manager TESISQUARE®. A seguito della finalizzazione di tale progetto, Fater ha instaurato con TESISQUARE® un vero e proprio rapporto di partnership basato su una collaborazione concreta e duratura”.
Fater
Fondata a Pescara nel 1958 ad opera della famiglia Angelini, FATER (www.fatergroup.com) è dal 1992 una joint venture paritetica fra il Gruppo Angelini e Procter&Gamble. Prima in Italia a lanciare i pannolini per bambini (1963) e gli assorbenti igienici femminili (1965), l’azienda è da oltre 50 anni di casa nelle famiglie italiane e leader nel mercato italiano dei prodotti assorbenti per la persona ed in quello europeo delle candeggine con i marchi ACE, Lines, Pampers e Tampax.
Fater è un’azienda di respiro internazionale, con sede a Pescara e stabilimenti di produzione in Italia, Portogallo e Marocco. Esempio raro di joint venture di successo nel lungo periodo, Fater fonda la sua crescita su una profonda conoscenza del consumatore e dei mercati, unita all’applicazione di metodiche di lavoro proprie di una multinazionale. Con 1400 dipendenti ed un turnover di 915 milioni di euro (Bilancio 2014/15), Fater è un’azienda dinamica, che crede nell’innovazione continua, investendo il 4% del fatturato annuo in ricerca e sviluppo.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
