Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Red Hat estende la gestione multi-cloud di CloudForms con l’automazione Ansible

 

Red Hat CloudForms 4.5 utilizza in maniera nativa Ansible Playbooks per semplificare la definizione di policy e servizi, oltre alla gestione del loro ciclo di vita

 

Milano, 4 maggio 2017 - Red Hat, Inc. (NYSE: RHT), leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, ha annunciato un nuovo approccio automation-centric alla gestione multi-cloud con Red Hat CloudForms 4.5. Poiché gli ambienti IT enterprise si sono trasformati in infrastrutture virtuali dinamiche, introducono complessità significative a governance e conformità, self-service, gestione delle risorse, controlli finanziari e pianificazione della capacità. Con Red Hat CloudForms 4.5, le organizzazioni possono pubblicare più rapidamente e facilmente servizi IT completamente automatizzati, fornendo ai loro utenti finali la gestione self-service del ciclo di vita delle proprie risorse con controllo delle policy, mantenendo al contempo maggiore visibilità e funzionalità di gestione per risorse disparate.

Sulla base del progetto open source ManageIQ, Red Hat CloudForms è una piattaforma di gestione multi-cloud (CMP) che offre agli utenti di servizi IT il controllo delle policy in modalità self-service, mentre ai team IT fornisce un sistema per rilevare e rispondere ai cambiamenti dell’ambiente tracciando le attività, rilevando gli eventi e individuando i cambiamenti di configurazione. CloudForms offre inoltre alle organizzazioni IT la possibilità di monitorare l’utilizzo e la capacità attraverso policy personalizzabili per la governance e l’applicazione di compliance, oltre a strumenti per la gestione finanziaria utilizzando dati di consumo e tassi di fatturazione per generare report di chargeback. Ansible di Red Hat è una piattaforma di automazione IT open source agentless semplice e potente che consente ai team di automatizzare le operazioni ripetitive utilizzando un linguaggio semplice e leggibile. Aiuta a definire e gestire sistemi, dispositivi di rete, applicazioni e strumenti che le organizzazioni IT enterprise usano oggi, riducendo la complessità attraverso la descrizione dell’infrastruttura e dei processi all’interno di Ansible Playbooks, per poi farli eseguire dal potente motore di automazione Ansible. Red Hat CloudForms 4.5 integra in maniera nativa Ansible, segnando una novità assoluta nell’approccio basato sull’automazione per la gestione multi-cloud. Questo è stato progettato non solo per rendere Red Hat CloudForms più facilmente implementabile in tutta l’organizzazione, ma anche per fornire ai clienti più punti di integrazione, aumentando la profondità e l’ampiezza dell’automazione per le loro esigenze di gestione dei servizi IT. Questa integrazione è in linea con la visione di Red Hat volta a semplificare la gestione IT con le potenti funzionalità di automazione di Ansible. I punti salienti dell'integrazione di Ansible con Red Hat CloudForms 4.5 includono:

Catalogo dei servizi – Le voci del catalogo dei servizi possono ora consistere in Ansible Playbooks oltre a template OpenStack Orchestration (Heat), Amazon Web Services (AWS) CloudFormation, Microsoft Azure Stack, VMware vApp e altri ancora, abilitando gli amministratori a definire e pubblicare più rapidamente un numero maggiore di servizi per i loro utenti.

Governance - Gli amministratori possono ora utilizzare Ansible Playbooks per far rispettare differenti modelli di policy IT e valutare più facilmente che i sistemi implementati siano conformi, assicurino gli standard di sicurezza e ottimizzino le risorse.

Accesso all’ecosistema Ansible - Oltre 10.000 Ansible Playbooks predefiniti e oltre 1.000 moduli di integrazione possono essere ora utilizzati direttamente in Red Hat CloudForms, forniti come servizi IT e utilizzati per l’applicazione di policy e compliance.

L’automazione è una componente essenziale della modernizzazione strategica e della trasformazione digitale, soprattutto per gli ambienti IT dinamici che hanno bisogno di nuove soluzioni per la gestione. Sempre più organizzazioni in tutto il mondo stanno iniziando a standardizzare l’automazione su Ansible. L’integrazione dell’automazione Ansible in tutto il portfolio di gestione, incluso Red Hat CloudForms per la gestione multi-cloud, Ansible Tower per la governance dell’automazione centralizzata, e Red Hat Insights per l’analisi predittiva, permette a Red Hat di fornire alle imprese funzionalità strategiche di gestione e automazione. “Con un’adozione crescente e una comunità sempre più ampia, Ansible è diventata una tecnologia strategica grazie a funzionalità di automazione leader del settore. Portare il supporto nativo Ansible all’interno di Red Hat CloudForms rappresentava il passo ovvio successivo per fornire un grado di automazione più elevato in una soluzione di gestione multi-cloud. Red Hat CloudForms forniva già funzionalità di cloud management complete e supporto nativo ad Ansible, e con il linguaggio di automazione leggibile facciamo un ulteriore passo in avanti, semplificando notevolmente la costruzione di soluzioni per implementare, gestire, ottimizzare e rafforzare la sicurezza per le implementazioni ibride e multi-cloud”, ha spiegato Joe Fitzgerald, vice president, Management, Red Hat.

Disponibilità

La disponibilità di Red Hat CloudForms 4.5 è prevista a fine mese nel Red Hat Customer Portal.

 

Risorse aggiuntive

l  Scopri di più su Red Hat CloudForms

l  Ulteriori informazioni su Ansible by Red Hat

l  Maggiori dettagli sul Red Hat Summit

l  Segui su Twitter @RedHatSummit o con l’hashtag #RHSummit

l  Diventa fan del Red Hat Summit su Facebook

Red Hat, Inc.

Red Hat è il principale fornitore al mondo di soluzioni open source che si avvale di un approccio community-based per offrire tecnologie cloud, Linux, middleware, storage e di virtualizzazione affidabili e performanti. L’azienda offre anche servizi di supporto, formazione e consulenza ai suoi clienti in tutto il mondo. Come hub di connessione in una rete di aziende, partner e comunità open source, Red Hat aiuta a realizzare tecnologie innovative che liberano risorse per la crescita e preparano i clienti per il futuro dell’IT. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.redhat.com.

Per ulteriori informazioni stampa:

Sandro Buti / Chiara Possenti

Axicom Italia srl

Tel 02-7526111

sandro.buti@axicom.com / chiara.possenti@axicom.com

www.axicom.com

Comunicato di Avatar di AxicomAxicom | Pubblicato Giovedì, 04-Mag-2017 | Categoria: Tecnologia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop