Miles & More GmbH modernizza l’architettura IT con soluzioni Red Hat
L’operatore del più esteso programma fedeltà viaggi d’Europa adotta un ambiente container-based ad alte prestazioni per implementare nuovi microservizi
Milano, 2 maggio 2017 – Red Hat, Inc. (NYSE: RHT), leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, ha annunciato che Miles & More GmbH, gestore del più esteso programma frequent flyer europeo, oggi utilizza le tecnologie container e cloud di Red Hat per offrire un ambiente PaaS scalabile e automatizzato. La nuova architettura è pensata per supportare l’azienda a realizzare innovazione e rendere disponibili applicazioni basate su microservizi più rapidamente sul mercato.
Con sede a Francoforte, Miles & More GmbH è una sussidiaria di proprietà di Deutsche Lufthansa AG. Con il programma, gli utenti guadagnano e spendono con quasi 40 partner tra cui 28 compagnie aeree appartenenti alla Star Alliance e più di 270 società tra cui hotel, autonoleggi, crociere, banche e assicurazioni. In precedenza, per interfacciarsi con i partner al di fuori del settore dei viaggi, l’azienda usava una soluzione middleware.
Insieme a Red Hat, la società ha sviluppato una nuova piattaforma basata su Red Hat OpenShift Container Platform per adottare innovazioni più facilmente in futuro. Questa soluzione è la prima e unica piattaforma container-centric hybrid cloud basata sui progetti container Linux, Kubernetes, Project Atomic e OpenShift Origin e si affida a Red Hat Enterprise Linux.
Red Hat OpenShift Container Platform offre una piattaforma più stabile e sicura per implementazioni container-based senza sacrificare gli investimenti IT esistenti e abilita la coesistenza di applicazioni tradizionali mission-critical con quelle nuove cloud-native basate su container.
Oltre a questa, Miles & More GmbH ha adottato:
- Red Hat JBoss Fuse, un modo robusto, flessibile e semplice di utilizzare la piattaforma per integrare applicazioni, dati e servizi.
- Ansible by Red Hat, una piattaforma semplice di Automazione IT agentless che supporta il provisioning, l’implementazione applicative, l’orchestrazione di workflow complessi, e la gestione di configurazioni per sistemi IT, reti e applicazioni.
- Red Hat JBoss AMQ, una piattaforma di messaging basata su standard per lo scambio di informazioni tra applicazioni.
Per la pianificazione, il design dell’architettura e l’implementazione tecnica Miles & More GmbH ha collaborato con Red Hat Consulting, il Technical Account Team di Red Hat e il suo service provider.
Grazie alla nuova architettura IT, Miles & More GmbH può integrare nel suo programma nuovi partner e in modo più facile e flessibile e gestirli meglio. Inoltre, l’architettura velocizza la creazione di servizi e di scalare i requisiti applicativi. Le valutazioni iniziali indicano che il time-to-market per i servizi è migliorato del 15% e un nuovo microservizio più essere sviluppato più rapidamente e integrato nel sistema senza interrompere il sistema. Miles & More GmbH ha già sviluppato 40 microservizi per comunicare con i partner, compresi i programmi ‘Earn Miles’ e ‘Spend Miles’. In futuro l’azienda prevede di sviluppare tutti i nuovi progetti come microservizi e sta pensando di adottare un’infrastruttura di questo genere anche per il suo sito http://www.miles-and-more.com.
“Grazie alla nuova infrastruttura basata su Red Hat OpenShift Container Platform possiamo rapidamente offrire nuovi servizi, trarre vantaggio da nuove opportunità di business e migliorare la nostra posizione come partner per le società al di fuori del settore travel”, conferma Ralf Gernhold, director IT, Miles & More GmbH. “La nostra decisione di scegliere Red Hat è stata motivata principalmente da preoccupazioni tecnologiche e ci ha permesso di trarre il massimo da entrambi i mondi: una soluzione open-source all’avanguardia e un supporto sicuro e affidabile”.
“Siamo orgogliosi che un’azienda del calibro di Miles & More abbia scelto le soluzioni Red Hat per un progetto di modernizzazione così esteso, soprattutto perché i requisiti di performance, agilità, scalabilità e sicurezza erano elevatissimi”, continua Ashesh Badhani, Red Hat vice president e general manager OpenShift. “Il successo del progetto ha dimostrato ancora una volta che Red Hat OpenShift Container Platform ci mette in una posizione invidiabile per aiutare i clienti ad adottare architetture container e di microservizi”.
Red Hat, Inc.
Red Hat è il principale fornitore al mondo di soluzioni open source che si avvale di un approccio community-based per offrire tecnologie cloud, Linux, middleware, storage e di virtualizzazione affidabili e performanti. L’azienda offre anche servizi di supporto, formazione e consulenza ai suoi clienti in tutto il mondo. Come hub di connessione in una rete di aziende, partner e comunità open source, Red Hat aiuta a realizzare tecnologie innovative che liberano risorse per la crescita e preparano i clienti per il futuro dell’IT. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.redhat.com.
Per ulteriori informazioni stampa:
Sandro Buti / Chiara Possenti
Axicom Italia srl
Tel 02-7526111
sandro.buti@axicom.com / chiara.possenti@axicom.com
www.axicom.com
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
