Connexia è partner di SingularityU Italy Summit
L’agenzia è Technical Partner esclusiva dell’evento al suo primo appuntamento italiano
Connexia, Data Driven Marketing & Communication Agency del Gruppo Doxa, è partner di SingularityU Italy Summit 2017, il primo Exponential Technology Summit italiano.
SingularityU Italy Summit 2017 arriverà in Italia, più precisamente a Milano, il 27 e 28 settembre 2017. Presso il Centro Congressi Stella Polare di Rho (MI) si incontreranno le menti più brillanti della ricerca, dell’innovazione tecnologica, della finanza. Obiettivo comune: esplorare le infinite possibilità di crescita e sviluppo offerte dalle tecnologie esponenziali.
Intelligenza artificiale, automazione, robotica, medicina d’avanguardia, biotecnologie, fonti energetiche alternative sono solo alcuni dei temi protagonisti della due-giorni milanese, un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza personale realmente immersiva, sperimentando idee disruptive, prototipi, nuovi modelli di business e straordinarie opportunità di rinnovamento per la comunità internazionale.
“Il concept fondante sul quale stiamo costruendo il primo SingularityU Summit italiano è la nostra piattaforma collaborativa, che consente a singoli individui, come alle organizzazioni complesse, di apprendere, fare rete e innovare utilizzando soluzioni acceleranti e tecnologie semplificanti – dichiara Diego R. Gil Hermida, Managing Director di SingularityU Italy Summit – La nostra comunità globale, presente e attiva in 110 paesi, comprende imprenditori, aziende, organizzazioni no profit, governi, investitori e istituzioni accademiche. Abbiamo oltre 370 iniziative attivate e impattanti che ogni giorno generano valore e 4 chapter italiani impegnati a diffondere l’approccio esponenziale. Sono convinto che anche l’Italia e la sua comunità di innovatori oggi sia pronta a mettesi in gioco e possa essere artefice di un cambiamento positivo che è già realtà in molte altre aree del pianeta”.
Connexia, tra le realtà più attente e recettive nel raccogliere l’ambiziosa sfida lanciata da Singularity University, parteciperà attivamente all’evento in qualità di Technical Partner del Summit. Una collaborazione, quella con Connexia, che nasce grazie a una rivoluzione condivisa delle intuizioni, dei processi e delle dinamiche aziendali: digital transformation, digital disruption e innovazione sono parte integrante dell’approccio e delle modalità di progettazione e sviluppo della data driven agency milanese.
“A maggio 2015 ho avuto l’opportunità di frequentare l’Executive Program della Singularity University a Mountain View: un vero e proprio salto nel futuro, per meglio comprendere come e quanto velocemente le tecnologie esponenziali trasformeranno la nostra società e le nostre aziende nei prossimi 5/10 anni. – dichiara Paolo D’Ammassa, CEO di Connexia – Il primo passo per essere preparati e affrontare il cambiamento consiste nel cambiare il proprio mindset, ovvero acquisire consapevolezza della velocità del cambiamento e dell’impatto che avrà sulle nostre vite professionali e personali.Con grande piacere supportiamo la diffusione di questi importantissimi messaggi, perché abbiamo la responsabilità di intercettare il cambiamento e farlo nostro, perché produca valore e crescita”.
Connexia gestirà le attività di PR e Media Relation di SingularityU Italy Summit 2017, accompagnando la comunità scientifica e finanziaria italiana, come anche i protagonisti della cultura e della formazione, verso un appuntamento internazionale che promette di essere davvero unico per il Paese: un iniziale punto di partenza per promuovere la diffusione delle tecnologie esponenziali nei principali contesti di crescita e cambiamento del panorama italiano. Connexia Connexia è la prima marketing & communication data driven agency con una mission precisa: sviluppare relazioni solide e significative con i clienti per aiutarli a raggiungere e superare i loro obiettivi di comunicazione e business. Anche, e soprattutto, quando sono molto ambiziosi. Ogni giorno pensiamo e sviluppiamo progetti che uniscono analytics, strategia, creatività. Lo facciamo con passione e competenza, con un approccio data-driven e misurando ogni singola azione e attività.L'appartenenza al gruppo Doxa - unica società italiana di ricerche di mercato indipendente - ci permette di approfondire scenari di mercato e target di riferimento dei nostri clienti: i dati sono le fondamenta di ogni strategia di business e comunicazione che proponiamo.Grazie ad un team di 85 consulenti esperti di comunicazione, che monitorano costantemente trend e scenari per intercettare i segnali del cambiamento e anticipare la prossima direzione della comunicazione, raccontiamo idee e valori di brand costruendo esperienze uniche e coinvolgenti che vivono su ogni canale, perché è nella nostra natura creare percorsi di comunicazione che sappiano catturare l’attenzione sempre e dovunque: dal digital al mobile, passando per eventi, PR e media relation. Pensiamo social ma non abusiamo delle definizioni storytelling ed engagement: connettiamo le giuste audience ai messaggi di comunicazione dei brand attraverso l’ideazione di esperienze memorabili. www.connexia.com
SingularityU Summit SingularityU Summit è una due giorni densa di conferenze, workshop e incontri formativi, un format collaborativo internazionale e itinerante, ideato per aiutare i leader a comprendere come le tecnologie esponenziali possano essere utilizzate per generare un cambiamento positivo e innescare la crescita economica nel proprio paese.I Summit si ripropongono di diventare annuale occasione di incontro, confronto e ispirazione per la singole comunità nazionali e un catalizzatore per accelerare localmente la diffusione della cultura dell’innovazione, nonché una vetrina per idee, tecnologie innovative e start-up.SingularityU Summit è frequentato da un target di pubblico eterogeneo - funzionari governativi, imprenditori, investitori, organizzazioni no profit, impact partner, educatori - e può essere idealmente esteso anche a tutti gli attori principali della filiera formativa che intervengono nell’educazione delle generazioni future.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
