Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Stampa offset e stampa digitale, quale scegliere? approfondimenti

E' possibile definire in un articolo quali siano le differenze sostanziali tra un processo di stampa digitale e un processo di stampa offset? proviamoci..

Di seguito proveremo a fare chiarezza sulle maggiori differenze esistenti fra la stampa digitale e la stampa offset.

Le motivazioni per la stesura di questo articolo arrivano direttamente dai clienti del nostro shop online, la tipografia Stampa&Stampa.eu! Molti di loro infatti ci hanno chiesto come mai non possiamo stampare poche copie del loro lavoro oppure perché in alcuni non è possibile ricevere il materiale stampato in poche ore dall'ordine.

Cerchiamo di far luce sul tema e di dare qualche risposta schematizzata sui perchè di questa divergenza dio trattamento stampa ..

Spieghiamo fin da subito che esistono due tecniche di stampa differenti, ognuna delle quali fa fronte ad esigenze diverse. A prima vista questo potrebbe sembrare un argomento molto tecnico ma dovrebbe essere chiaro a chiunque decida di stampare biglietti da visita, volantini, manifesti e altro materiale pubblicitario.

La cosa migliore, quando ci si rivolge al mondo della stampa online, è avere già presenti queste differenze, in modo da poter scegliere il servizio di stampa più adatto alle vostre richieste.

Vediamo subito le differenze  tra la stampa Offset e la Stampa digitale

  • Quantità e costi

La Stampa Offset permette di stampare un numero di copie da medio ad elevato. Il costo è inversamente proporzionale al totale di copie stampate. Il costo iniziale è apparentemente elevato ma diminuisce in maniera drastica arrivati ad un certo numero di copie stampate.

La Stampa Digitale mantiene alto il costo di partenza (si abbassa di pochissimo nel caso si decida di stampare grandi quantitativi) ma offre la possibilità di stampare tirature molto basse ed in tempi molto brevi.

  • Qualità e tecniche di stampa

Possiamo tranquillamente affermare che la stampa offset produce stampati di qualità superiore.

La stampa digitale potrebbe determinare una perdita nell’ accuratezza e nella gamma di colori.

Tutto questo perché l’unico processo di stampa utilizzabile è quello a 4 colori in cui il ciano, il magenta, il giallo ed il nero vengono mescolati e sono in grado di creare una vasta gamma di colori ma senza garanzia di risultato che può dipendere da stampante a stampante.

La stampa offset al contrario, offre una grande precisione dei colori che sono pre – impostati e mescolati in modo molto preciso. E’inoltre possibile consultare manuali ed opuscoli sulle sfumature di colore per vedere come sarà esattamente il risultato finale.

Per quanto riguarda la rifinitura, molte tipografie che effettuano stampa digitale non offrono servizi di piegatura, fustellatura e allestimento in genere.

Tutte le tipografie che si occupano di stampa offset invece, offrono molteplici opzioni di finitura producendo materiali unici e ricercati.

Le macchine da stampa digitali possono infine ospitare solo un limitato spessore di carta e non sono adatte a creare materiale di marketing innovativo. Se si ci rivolge invece, ad una tipografia digitale si può scegliere fra una vasta gamma di spessori e materiali diversi ottenendo un lavoro creativo.

La Stampa Offset, un metodo di di stampa pre-computer consacrata dal tempo , rimane il metodo preferito per la produzione di grandi quantità di stampe commerciali.

Con la stampa digitale invece non si usa alcuna matrice perché il file viene rielaborato dalla stampante in maniera digitale e impresso direttamente su carta per ogni copia: questo spiega anche perché è possibile cambiare al volo dei dati, operare correzioni o fare delle prove senza dover ogni volta ricreare un supporto intermedio.

  • Velocità di stampa

La Stampa Offset richiede in assoluto più tempo perché necessita di alcuni passaggi intermedi per poter configurare la propria macchina, come la preparazione dei file, la creazione personalizzata di pellicole e l’asciugatura.

La velocità è invece un punto di forza a favore della stampa digitale dovuta soprattutto alla semplicità con cui è possibile configurare la stampante.

Riassumendo (anche se abbiamo fortemente ristretto i contenuti)

Possiamo affermare che la stampa digitale è il processo ideale se il nostro intento è quello di stampare un esiguo numero di copie e ottenere una buona qualità di stampa in tempi molto brevi.

La stampa offset è invece fortemente consigliata per la stampa di lavori quantitativamente e qualitativamente elevati che non richiedono tempi di stampa troppo ristretti.

L'articolo è alquanto sintetizzato, ma è molto utile al fine di comprendere quali sono i concetti/problematiche che sono alla base della stampa. Così quando si decide di stampare online si avranno le idee molto più chiare.


Approfondimento: https://stampaestampa.eu/
Comunicato di Avatar di tooeasylabtooeasylab | Pubblicato Mercoledì, 01-Mar-2017 | Categoria: Tecnologia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop