La scelta del case per pc su misura per le proprie esigenze
Il case è il telaio dentro il quale si posizionano tutti i componenti di un PC, è spesso l’elemento che più degli altri ci mette in difficoltà nella scelta di una configurazione perché ci sono molti aspetti da tenere in considerazione. Esistono diverse tipologie di case, e possono essere suddivise in base alla grandezza. Inoltre il tipo di case per pc da scegliere dipende anche dai componenti che hai selezionato. Ad esempio, se hai preso una scheda video molto lunga, avrai bisogno di un case sufficientemente grande da poter ospitare la scheda in tutta la sua lunghezza.
I Full Tower sono i case più grandi. Di solito sono utilizzati dagli appassionati di computer che hanno bisogno di tantissimo spazio per inserire anche più di 2 schede video, più alimentatori, numerosi hard disk e SSD. Quindi generalmente sono prodotti poco utilizzati.
I Middle Tower sono i case più comuni, che soddisfano l’utente medio. La maggior parte di questi case supporta sia le schede madri ATX che microATX. Inoltre è possibile installare anche 2 schede video e più hard disk ed SSD. Di solito lo spazio è sufficiente per creare un PC di fascia alta, garantendo un buon flusso d’aria per raffreddare in modo adeguato i componenti.
I Mini Tower sono più piccoli dei precedenti, ma di solito supportano comunque sia le schede madri ATX che microATX. Se hai intenzione di prendere un case Mini Tower, assicurati che un’eventuale scheda video entri perfettamente al suo interno.
Infine i case Micro Tower sono i più piccoli in assoluto, e possono avere anche una forma a cubo. Supportano di solito le schede madri microATX e Mini-ITX. Non sono molto utilizzati, ma possono essere una buona soluzione se stai creando un piccolo PC poco ingombrante.
In aggiunta alle dimensioni, quello che distingue un case dall’altro, è però soprattutto il numero di drive bay presenti, che, all’interno di un qualunque case, possono unicamente essere nel formato da 2,5 pollici (per poter montare, ad esempio, dei SSD), nel formato da 3,5 pollici (per poter montare, ad esempio, hard disk e/o lettori di schede di memoria), e nel formato da 5,25 pollici (per poter montare, ad esempio, dei masterizzatori o dei semplici lettori).
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
