Il distruggidocumenti si è inceppato? 5 consigli pratici
A chi non è mai successo di inceppare il distruggidocumenti in ufficio?
Ecco alcuni consigli su cosa fare quando si inceppa il distruggidocumenti e alcuni piccoli segreti per evitare che ciò accada e prolungare la vita al tuo “Tritacarte”:
- Quando si inceppa il distruggidocumenti, assicurati che il cestino sia vuoto, schiaccia il bottone “Reverse” fino a quando tutta la carta inceppata fuoriuscirà dalle lame. Se ciò non accadesse, stacca il cavo dall’alimentazione e prova ad estrarre i fogli bloccati tirandoli verso di te in maniera continua senza strattoni
- Se ciò non bastasse prova a bagnare i fogli inceppati con un po’ di olio lubrificante. Attendi qualche minuto e riprova.
- Ti consigliamo di non intraprendere altre azioni o di improvvisarti Riparatore in quanto potresti danneggiare definitivamente il tuo distruggidocumenti.
- Ricordati sempre che: Prevenire è meglio che Curare. Ricordati si lubrificare periodicamente le lame del vs. distruggidocumenti. Prendete un qualsiasi lubrificante (olio per macchine utensili, olio per distruggidocumenti) cospargetelo su qualche foglio di carta e fatelo passare all’interno delle lame che così si lubrificano. Per i modelli automatici, utilizzare i fogli lubrificanti che sono già pronti all’uso.
- Evitate di introdurre fogli con scotch adesivo. Il collante presente nello scotch è molto dannoso. Evitate anche di introdurre materiale come ad esempio fogli di plastica, acetati e etichette adesive.
Se nonostante ciò, il vostro distruggidocumenti risulta inutilizzabile e da sostituire, vi consigliamo alcuni modelli che hanno una funzione molto pratica: Distruggidocumenti con Sistema Antinceppamento
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
Iscriviti

Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti