Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Acqua o Caffè: quale va bevuto prima? approfondimenti

Acqua e caffè : un matrimonio perfetto.
E’ consuetudine tutta italiana quella di abbinare la tazzina del caffè ad un bicchiere d’acqua liscia o gassata.

Il consumo del caffè fa parte della nostra quotidianità, è diventato un vero e proprio rito.

E con il caffè,  l'acqua, anzi il bicchiere d'acqua, che arriva in concomitanza di piattino e cucchiaino. Naturale o gassata, fredda di frigo o ambiente. Ma quando e perché si beve un sorso d'acqua quando si consuma il caffè?

Due sono le tendenze di pensiero: prima del caffè perché ha funzione di  cancellare dal palato i sapori pregressi; dopo il caffè per ripulire la bocca da quel retrogusto  asprigno che il caffè lascia come impronta. Comunque  è sempre l’acqua, specialmente gassata, se bevuta prima del caffè, a preparare lingua e palato alla sua piena degustazione. Ce lo confermano le abitudini dei napoletani che in fatto di caffè sono maestri.

A cominciare dalla “coccumella”, la storica caffettiera napoletana. Naturalmente l’evoluzione e la continua ricerca per ottimizzare gli strumenti di lavoro ha portato alla produzione successiva di macchine da caffè sempre più automatizzate, in grado macinare il caffè, prepararlo per l’infusione e distillarne la bevanda alla giusta temperatura.  

Ma anche la distribuzione dell’acqua si avvale oggi di nuove strumentazioni messe a punto dalla ricerca per offrire al consumatore un’acqua sempre più affidabile in termini di igiene e qualità, ripulita di tutte le sostanze inquinanti che può contenere.

Sono gli erogatori e refrigeratori d’acqua punto d’uso che, collegati direttamente alla rete idrica, erogano all’istante ogni tipo di acqua a differenti temperatura – ambiente, fredda, liscia o gassata, e calda -  I distributori d’acqua dispensano un servizio ininterrotto, più economico, efficiente ed ecologico dell’acqua in bottiglia! La loro acqua, più gustosa, frizzante e fresca, è una vera e propria alternativa a quella del rubinetto!

I refrigeratori d’acqua sono il core business della Cosmetal drinking water solutions, azienda leader  nella loro progettazione e produzione sia a livello nazionale che internazionale.  

La gamma  di  erogatori d’acqua è unica  per completezza e prestazioni, con modelli diversi per funzionamento, soluzioni tecnologiche  e ambienti di utilizzo. Le soluzioni proposte si adattano ad ogni ambiente pubblico e privato come pubblici esercizi, uffici e case private.

I distributori d’acqua potabile Cosmetal sono disponibili in diverse “taglie” – a partire da 15 fino a 250 litri all’ora di acqua fredda e gassata  - ed in diversi modelli - da terra,  da banco e da incasso.

Questi ultimi sono ideali per ottimizzare gli spazi, poiché possono essere istallati  in posizioni remote o nascoste, garantendo sempre un’erogazione istantanea e continua dell’acqua, liscia , gassata, a temperatura ambiente, fredda e calda. Nel  modello da banco, posizionabile su di un piano, in un bar o in una cucina, si fondono funzionalità e design. 

Approfondimento: http://www.cosmetal.it
Comunicato di Avatar di diegogalassidiegogalassi | Pubblicato Lunedì, 29-Set-2014 | Categoria: Tecnologia
Tags: acqua, caffe
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop