Cartucce per stampanti e costi: cosa fare per ridurre l'incisione della spesa?
Anche se parlare di stampanti oggi sembra quasi antico, sono ancora moltissime le persone e le aziende che vedono incidere considerevolmente i costi di stampa sui propri budget di spesa generale.
Il motivo di ciò è facile a dirsi e oramai da tutti risaputo: per garantirsi una buona qualità di stampa è necessario acquistare sempre cartucce originali perché spesso le compatibili sono di scarsa qualità e possono dare problemi di stampa.
Ma questo è ancora vero?
No, dopo la nascita della rigenerazione delle cartucce questo non è più vero. Le cartucce rigenerate, infatti, sono cartucce la cui struttura è recuperata dalle cartucce esauste. Questa struttura viene analizzata e riportata alla funzionalità originale. Successivamente viene rimpiazzato il contenuto con un contenuto (sia toner che inchiostro) di altissima qualità. Quindi la cartuccia viene immessa nuovamente nel mercato.
Riusultato?
La cartuccia riacquista la sua funzionalità originaria con la garanzia di un controllo tecnico di alta qualità ma dimezza il prezzo perché taglia i costi di produzione di una cartuccia nuova senza dover risparmiare sui materiali.
Ecco perché oggi non è più necessario acquistare cartucce originali nuove per ottenere un’ottima qualità di stampa, ma vi basterà recarvi in un punto vendita o un'azienda che si occupa della rigenerazione delle cartucce per la stampa. Portate le vostre vecchie cartucce: loro le rigenereranno smaltendo, inoltre, in modo adeguato i rifiuti speciali come la polvere toner.
Inoltre, se siete un'azienda, potreste attivare con i produttori di cartucce rigenerate un contratto di fornitura ad hoc che vi permetterà di risparmiare ancora di più sull'acquisto delle cartucce.
L’affare migliore lo fate acquistando cartucce rigenerate, le pagate la metà e vi garantiscono la solita, ottima, qualità di stampa.
Scopri i maggiori produttori in Italia e nel Mondo di cartucce rigenerate.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
