prima versione multipiattaforma per Graitec Structural BIM suite
GRAITEC sviluppatore europeo di software per la creazione di modelli e disegni per l'industria edilizia, annuncia il lancio di GRAITEC Advance 2012 suite.
Specificatamente destinato ai professionisti della costruzione e dell'edilizia, GRAITEC Advance suite fornisce un ambiente completo per la progettazione, il dettaglio e la creazione di tutti i documenti del progetto nonché per la costruzione di strutture in cemento armato, acciaio e legno.
Lo scopo primario di GRAITEC Advance è di migliorare la produttività dei suoi utilizzatori, di coadiuvarli nella riduzione di errori di progetto e di aumentare la qualità dei documenti. GRAITEC Advance risponde alle esigenze dei professionisti più esigenti: le sue ergonomie sono progettate per renderlo facile sia da apprendere che da utilizzare. La suite si basa sulla realizzazione di un modello digitale (BIM / Building Information Model). Questa tecnologia associa ciascun oggetto reale al suo equivalente virtuale all'interno del modello digitale fornendo agli utilizzatori la possibilità di simulare il comportamento reale della struttura ed automatizzare così molti processi. Con gli standard open BIM, Advance può essere anche utilizzato con Autodesk Revit suite per l'analisi strutturale, la progettazione e la creazione di documenti di modelli creati con Revit.
La Versione 2012 rappresenta una pietra miliare nello sviluppo di GRAITEC. Infatti l'architettura del nuovo software Advance Steel consente di operare senza licenza AutoCAD. Questa innovazione libera le licenze AutoCAD per altri usi nel settore della progettazione. Inoltre offre un vantaggio economico alle aziende che non possiedono licenze AutoCAD o che non hanno licenze AutoCAD aggiornate.
Advance Steel 2012 liberta della piatforma CAD
Advance Steel® è specificatamente rivolto ai professionisti che operano nell'ambito delle strutture in acciaio che necessitano di un software 3D per il dettaglio, facile all'uso, per la produzione di disegni automatizzati.Storicamente basato sulla piattaforma AutoCAD, Advance Steel 2012 consente agli utilizzatori di usare il loro software con o senza AutoCAD. Infatti il prodotto comprende propri motori grafici, e l'utilizzatore può scegliere la piattaforma CAD desiderata. Indipendentemente dalla piattaforma selezionata, vengono conservate tutte le funzionalità essenziali del software, compresa la compatibilità DWG®.
Questo cambio rilevante ha consentito a GRAITEC di semplificare l'interfaccia dell'utente concentrandosi e organizzando la specifica funzionalità del software e l'integrazione BIM.
La versione 2012 presenta inoltre molti altri miglioramenti e innovazioni richiesti dai clienti di tutto il mondo, come ad esempio l'opzione di raggruppare giunti simili in modo da poterli gestire e cambiare con una singola operazione.
Advance Steel 2012 presenta anche un generale miglioramento nella qualità del disegno. Aumenta la produttività dell'utente, protegge la produzione e la gestione della documentazione dei loro progetti delle strutture in acciaio.
Advance Concrete 2012 performance aumentate
Advance Concrete® è stato specificatamente creato per ingegneri strutturisti e progettisti delle strutture in cemento armato che necessitano di un software professionale e facile all'uso per la creazione automatizzata di disegni.
Con la Versione 2012 è stato fatto del lavoro significativo per quanto riguarda l'architettura del software e l'ottimizzazione delle performance. Tutte le aree sono state rielaborate: lancio del software, apertura dei file, navigazione del progetto, creazione di nuove viste, realizzazione delle armatura ecc. Tutto ciò risulta come una significativa semplificazione d'uso e un incremento dell'efficienza per gli utenti.
La Versione 2012 ha anche molte nuove funzioni, quali lo strumento migliorato per il posizionamento delle barre d'armatura negli elementi identici contando le quantità globali a livello di progetto, nuove opzioni per la rappresentazione visiva degli elementi (evidenziazione automatica delle barre d'armatura elencate e delle costruzioni quando si selezionano le liste, nuove opzioni di rappresentazione per telai delle armature trasversali, uso migliorato del colore per l'identificazione visiva delle barre e dei loro diametri, ecc.), perfezionato lo strumento "cut type" con la possibilità di aggiungere o rimuovere semplicemente le barre o la rete piegata, nuove opzioni per la gestione delle liste delle barre, comprese le opzioni di esportazione su Excel.
Advance Design 2012 norme internazionali e calcolo delle strutture in legno secondo l'EC5
Advance Design® è indicato nello specifico per ingegneri strutturisti che necessitano di una soluzione professionale e di facile uso per la simulazione e l'ottimizzazione di tutti i loro progetti.Il primo punto nello sviluppo di Advance Design 2012 è stata la sua internazionalizzazione. Il software è disponibile in Tedesco, Inglese, Francese, Polacco, Rumeno e Ceco. Tutte le Appendici Nazionali di questi paesi sono disponibili per gli Eurocodici 0, 1, 2, 3 e 8. Advance Design 2012 esegue anche l'analisi e la progettazione di strutture in cemento e acciaio secondo le norme USA ACI (per cemento armato) e AISC (per strutture in acciaio).
Advance Design 2012 fornisce agli utenti un nuovo modulo di progettazione per strutture in legno secondo l'Eurocode 5 (appendici nazionali in Tedesco, Inglese, Francese, Rumeno, Ceco). Ottimizza le sezioni degli elementi in legno con verifica della resistenza, stabilità (buckling, lateral-torsional buckling) e determinazione di sezioni residuali per prove a fuoco.
Sono anche disponibili molte nuove caratteristiche per il post-processing dei risultati, inoltre la Versione 2012 presenta molti cambiamenti per quanto riguarda l'ergonomia del software, come la possibilità di utilizzare le funzioni del software stesso direttamente dalla riga di commando.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
