BPO - Business Process Outsourcing per le società del settore finanziario
Con il termine di BPO - Business Process Outsourcing ci si riferisce al processo di esternalizzazione di alcune funzioni aziendali. Se in una prima fase il BPO - Business Process Outsourcing riguardava le aziende del settore manifatturiero che esternalizzavano una parte della filiera produttiva, oggi il Business Process Outsourcing si estende alla quasi totalià delle aziende che intendano aumentare la flessibilità della propria organizzazione. Il BPO - Business Process Outsourcing comprende sia le attività di Back office che quelle di Front office. Le attività di back office riguardano il document management, l'archiviaizone elettronica dei documenti, la gestione dei contratti etc. Il Front office comprende, invece, tutte quelle attività svolte a diretto contatto con la clientela, come il Customer Service o l'Assistenza clienti, gestite attraverso un Contact Center Multicanale, Call Center Inbound e Outbound.
Le aziende che adottano una strategia di BPO - Business Process Outsourcing affidando a società terze la gestione del Back office e il Customer Care ad un Contact Center esterno, sfruttano due vantaggi principali. Da un lato, le risorse dell'azienda libere delle attività più ripetitive e sulle quali ricadono più spesso ingenti moli di lavoro, sono libere di concentrarsi sul core business aziendale. Dall'altro, esternalizzare la gestione di alcune funzioni aziendali pagando una fee per servizio significa trasformare i costi fissi in costi variabili, che permettono all'azienda di affrontare con rapidità e prontezza i cambiamenti del mercato. I costi fissi, infatti, producono delle rigidità economico/finanziarie che impediscono alle aziende di affrontare con flessibilità i le esigenze di un mercato sempre più competitivo.
I vantaggi del BPO - Business Process Outsourcing sono particolarmente evidenti se si pensa alle società del settore finanziario, in particolare del credito al consumo. Gli operatori finanziari che si occupano di prestiti personali, finanziamenti personalizzati, cessione del quinto dello stipendio (CQS) e quinto della pensione, mutui prima casa, mutui ristrutturazione e delegazioni di pagamento, adottando una strategia di BPO - Business Process Outsourcing, fanno dell'organizzazione una struttura più dinamica e possono concentrarsi maggiormente sullo sviluppo della rete commerciale e nella gestione del credito.
Premettendo che l'unico modo per sfruttare appieno le potenzialità del Business Process Outsourcing è scegliere una sola società di servizi, il fattore critico resta proprio la scelta del fornitore dei servizi di Back office e Front office. Competenza, affidabilità e precisione sono solo alcune delle caratteristiche che è necessario cercare in una società che eroga servizi di Back office e Front office. Occorre scegliere una società che si ponga come vero consulente aziendale e che sia dotata di un'eccellente infrastruttura tecnologica. Solo un'azienda di questo calibro è in grado di offrire il servizio e gli strumenti necessari all'azienda per integrarli con i suoi processi e i suoi dati.
Una delle aziende più note nel settore del BPO - Business Process Outsourcing e che possiede una specifica competenza per le società del settore finanziario, è Cesaweb SpA, specializzata nel settore dell'ICT - Information & Communication Technology. Cesaweb si occupa per le società finanziarie sia delle attività di Back office che di Front office. Cesaweb segue l'azienda dalla fase in cui si contatta il cliente telefonicamente alla valutazione delle amministrazioni coinvolte nella richiesta della cessione del quinto dello stipendio, dalla notifica delle quote online(per i pensionati) all’istruttoria delle pratiche di finanziamento, compresi i controlli antifrode, e le successiva fasi di lavorazione, rendendole disponibili per la delibera e la liquidazione da parte della finanziaria. Inoltre gestisce le successive fasi di incasso delle quote mensili e il monitoraggio dei pagamenti da parte delle amministrazioni, effettuando anche i conseguenti solleciti, quando necessario e gestendo i sinistri (perdita del posto di lavoro, morte) quando si verificano.. Il call center inbound e outbound di Cesaweb si occupa sia del contatto telefonico dei clienti sia dell'assistenza telefonica con precisione e professionalità. Tra i grandi clienti di Cesaweb S.p.A. figurano società finanziarie come Prestitalia S.p.A., Prime Italia SpA, IF Group, Quinto Facile Web.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
