AVANADE E’ TOP EMPLOYERS 2011
MILANO, 22 marzo 2011 - Avanade, fornitore di servizi tecnologici aziendali, lunedì 21 marzo è stata annoverata per il secondo anno consecutivo tra le aziende certificate Top Employers 2011. Durante la serata di premiazione sono state presentate le 32 società italiane risultate encomiabili nella gestione delle Risorse Umane.
Il rating, sotto forma di stelle, prevede una scala di eccellenze da 1 a 5. Il punteggio di Avanade è stato molto positivo, in particolare, “formazione sviluppo” ha ottenuto cinque stelle. La ricerca Top Employers ha inoltre evidenziato i punti salienti che caratterizzano l’azienda, come l’ampia offerta di programmi di sviluppo, la formazione e il mentoring, così come un monitoraggio della loro efficacia.
“Essere annoverati tra le aziende Top Employers per il secondo anno consecutivo rappresenta per noi motivo di orgoglio: l’attenzione e la cura che rivolgiamo alle persone vengono in questo modo ripagate anche da un riconoscimento esterno. Top Employers è la dimostrazione del costante impegno di Avanade.” ha dichiarato Silvia Alessi, HR Manager di Avanade Italy.
Le 32 aziende premiate hanno ottenuto l’attestazione dal CRF Institute, organizzazione internazionale indipendente di certificazione, che dal 1991 analizza e certifica oltre 2.500 aziende in tutto il mondo. La valutazione viene eseguita attraverso severi standard previsti dalla Top Employers HR Best Practices Survey, che prendono in esame e indagano a fondo le politiche delle Risorse Umane, analizzando i criteri di politiche retributive, condizioni di lavoro e benefit, cultura aziendale, formazione e sviluppo, opportunità di carriera.
Anche quest’anno Avanade ha ottenuto il prestigioso riconoscimento, quale riconferma dell’attenzione e dell’eccellenza dell’azienda nella gestione delle Risorse Umane. Oggi l’azienda, a 10 anni dalla nascita nel 2000, ha superato la soglia dei 12mila collaboratori e vanta più di 600 clienti in tutto il mondo, con oltre 60 uffici in 20 Paesi. In Italia Avanade conta tre sedi (Milano, Firenze e Roma) e circa 550 dipendenti. Negli ultimi tre anni sono state assunte mediamente circa 100 persone l’anno e anche per il 2011 si prevedono almeno 100 nuove assunzioni.
Un’attenzione particolare viene rivolta ai neolaureati, ai quali viene proposto un contratto di apprendistato di quattro anni. Di fatto, Avanade è un’azienda alla costante ricerca di giovani con un profilo prevalentemente tecnico-scientifico e con la passione per la tecnologia. Per i neoassunti esiste un programma di formazione, l’Academy, che viene totalmente svolto in aula con un supporto tecnologico. Le lezioni, della durata di un mese, prevedono un coinvolgimento “full-time”. Al termine del training, i giovani iniziano il proprio percorso professionale nell’ambito della consulenza tecnologica, partecipando a progetti presso le aziende clienti e occupandosi dello sviluppo di soluzioni applicative in ambiente Microsoft. L’aggiornamento continuo delle performance e il conseguimento delle certificazioni Microsoft sono punti saldi nella organizzazione di Avanade che, grazie a una formazione costante, investe a lungo termine nelle persone. Altro plus, vi è infine la possibilità di seguire corsi all’estero e partecipare a progetti con un respiro internazionale.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
