Vacanze golf a roma al country club castelgandolfo
Le VACANZE GOLF A ROMA tra natura storia e sport.
Il COUNTRY CLUB CASTELGANDOLFO offre la possibilità di trascorrere VACANZE GOLF A ROMA facendo sport e rilassandosi in una location esclusiva dove la storia e la natura sono al contatto con la persona.
Hai mai pensato a delle VACANZE GOLF A ROMA ? unire la passione per il golf con i viaggi?
Il COUNTRY CLUB CASTELGANDOLFO è l’ideale per pensare a questo tipo di vacanze.
Il COUNTRY CLUB CASTELGANDOLFO si trova nel territorio del comune di CASTELGANDOLFO si estende in direzione nord-nord est tra la zona collinare dei Colli Albani e quella pianeggiante dell'Agro Romano.
Decidere di organizzare delle VACANZE GOLF A ROMA significa unire la passione per questo sport con le innumerevoli meraviglie che il territorio circostante offre, in quanto il COUNTRY CLUB CASTELGANDOLFO è’ incluso tra i quindici paesi che formano l’area protetta del Parco Regionale dei Castelli Romani.
Situato a pochi km da Roma e facilmente raggiungibile, l’area comprende il lago Albano (detto anche impropriamente lago di Castelgandolfo e nei cui pressi è possibile ammirare l’Anfiteatro, il Castrum, il monumento agli Orazi e Curiazi ed i Cisternoni) e il lago di Nemi.
Tra i più importanti siti di rilevanza archeologica nelle vicinanze del COUNTRY CLUB CASTELGANDOLFO ricordiamo il complesso dell’antica città di Tuscolo, con il Teatro molto ben conservato risalente al I secolo a. C., i resti del Foro, la Villa di Tiberio e diversi sepolcri.
Tra una partita di GOLF e l’altra potete visitare anche la Villa di Vitellio ad Ariccia, i ninfei del lago Albano, il tempio di Giunone Sospita a Lanuvio, i resti del tempio di Diana a Nemi.
Oltre a vantare un’origine che si perde nella notte dei tempi e della storia latina (Alba Longa, città fondata da Ascanio, figlio di Enea pare sorgesse nelle adiacenze del sito di Castelgandolfo), tutta la zona circostante è sede di numerose costruzioni ed edifici di rilevanza storica, vestigia della presenza del secolare Papato.
Tra i numerosi palazzi edificati per volontà di alcuni pontefici, ricordiamo il Palazzo Pontificio, alcune Ville Pontificie proprietà pontificia extraterritoriale e possesso dello Stato della Città del Vaticano, suddiviso in tre parti storicamente ben distinte: Giardini Pontifici o del Moro; Villa Cybo; Villa Barberini; Palazzo Cybo, Villa Santa Caterina, Villa Torlonia, Villa Chigi, costruita nel cratere prosciugato del Laghetto di Turno presso Pavona, dove oggi sorge il nostro prestigioso campo da golf.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
