Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

ARCO: PICCOLI “RAGNETTI” CRESCONO NUOVO WEEK END TRICOLORE: UNDER 14, 12 E 10

Da venerdì 1 a domenica 3 giugno si assegnano ad Arco i titoli italiani dei più giovani

Una disciplina al giorno: Speed, Lead e Boulder

Oltre 200 mini climbers da 16 regioni italiane

La storia del climbing giovanile in Trentino passa per Rock Junior

 

 

Arco (TN) si prepara ad una nuova invasione di climbers. Dopo il successo delle finali di Campionato Italiano Giovanile Under 20, 18 e 16 ospitate lo scorso fine settimana, ora tocca ai più piccoli saltare in parete e contendersi i titoli tricolori Under 14, 12 e 10. Tra venerdì 1° e domenica 3 giugno prossimi il Climbing Stadium si colorerà ancora di verde, bianco e rosso e i giovani arrampicatori si daranno battaglia – sportivamente parlando ovviamente – nelle discipline di velocità, difficoltà e massi.

Si comincia venerdì con le qualifiche Speed dalle 15.30 e per tutto il pomeriggio i migliori “ragnetti” della penisola si metteranno alla prova sul muro verticale di 10 metri della cittadina dell’Alto Garda trentino. Sabato sarà la volta della Lead a partire dalle 9 del mattino fino a sera, e domenica i boulderisti chiuderanno la tre giorni, per poi incoronare i nuovi campioni italiani assoluti nelle diverse categorie. Il direttore di gara di questa edizione dei Campionati Italiani giovanili è Franco Gianelli, presidente del comitato FASI Emilia-Romagna, mentre i tracciatori sono Luigi Billoro e Lucia Pizzati Casaccia.

Lo scorso anno le finali giovanili U14, U12 e U10 si disputarono in Alto Adige e la maglia tricolore la vestirono gli altoatesini Lisa Moser (U10) e Filip Schenk (U12), la romana Laura Rogora (U12), l’emiliano Jacopo Stefani (U10) e i due Under 14 Alice Gianelli e Stefano Carnati, entrambi neo campioni italiani 2012 Under 16 domenica scorsa sempre ad Arco. Per quanto riguarda gli altri quattro campioncini, Moser (anche vincitrice delle singole discipline), Rogora e Stefani si ritroveranno in categoria Under 12 (nati nel 2001 e 2002), mentre per Schenk c’è il salto alla categoria superiore.

L’ingresso per pubblico ed appassionati alla tre giorni trentina di climbing nel prossimo week-end sarà libero e gratuito, e all’interno del Climbing Stadium si troverà anche un fornito servizio ristoro per atleti, accompagnatori e famiglie.

Il Campionato Italiano Giovanile Under 14, Under 12 e Under 10, a cui sono iscritti oltre 200 atleti da 16 regioni italiane, è organizzato dal settore giovanile della FASI con la collaborazione della SSD Arrampicata Sportiva Arco e dell’ASD Arco Climbing, ed è il primo evento di un progetto quadriennale che vede Arco protagonista per i prossimi anni del futuro dello sport arrampicata nel nostro paese. Cosa che peraltro la località trentina cominciò ad essere già oltre 10 anni fa, quando a corollario del noto Rock Master nacque Rock Junior, un evento di gioco e divertimento per i più piccoli, con il fine ultimo di avvicinarli alla disciplina e portarli a stretto contatto con lo sport in parete. Quest’anno Rock Junior farà parte del Rock Master Festival (dal 25 agosto al 2 settembre) e conterrà anche la competizione Under 14 di livello internazionale. I dettagli sono sul sito www.rockmasterfestival.com dove si trovano anche altre informazioni e links alla tre giorni di Campionato Italiano Giovanile di venerdì, sabato e domenica prossimi.

Sul sito web www.gardatrentino.it  è anche possibile trovare utili contatti per strutture, ospitalità ed eventi nella zona di Arco e del Garda trentino.

Comunicato di Avatar di newspowernewspower | Pubblicato Martedì, 29-Mag-2012 | Categoria: Sport
Tags: climbing
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop