Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

APERTE LE ISCRIZIONI AL ROCK JUNIOR DI OTTOBRE AD ARCO (TN) SBARCANO LE PROMESSE DEL CLIMBING approfondimenti

I talenti internazionali dell’arrampicata sportiva fanno rotta su Arco (TN)

Sul sito della kermesse sono ufficialmente aperte le iscrizioni

In gara le squadre giovanili dell’Under 14 Cup, per seguire le orme di Ondra &C.

Con Kid’s Rock e Family Rock tanti momenti di divertimento e gioco per i più piccoli e le famiglie

Uno dei climber più “chiacchierati” dei recenti Campionati del Mondo di arrampicata di Arco (TN) è senza dubbio il ceco Adam Ondra, capace di colpire il pubblico sia per la sua sensazionale bravura sia per la sua originalità.

Se tutti conoscono le imprese sportive del giovane talento ceco, capace di guadagnare ben due medaglie (Boulder e Lead) nella rassegna iridata arcense, pochi invece sanno che la sua ascesa verso l’Olimpo del climbing è iniziata proprio ad Arco, al Rock Junior - European Youth Climbing Days. Quello di Adam Ondra è infatti uno dei nomi “illustri” che compaiono nell’albo d’oro della manifestazione trentina, che i prossimi 1 e 2 ottobre festeggerà la sua edizione numero 10.

In attesa dello start è già cominciata la “gara” alle iscrizioni, ufficialmente inaugurate sul sito internet (www.rockjunior.info) e attive fino al 25 settembre con due sezioni dedicate, quella per la Under 14 Cup, la “Coppa” internazionale aperta alle squadre giovanili, e quella per i tanti eventi dedicati ai giovani climbers e alle rispettive famiglie. La Under 14 Cup, riservata ai climbers in erba tra i 7 e 13 anni, prevede una quota di iscrizione di 15 euro, da versare in loco nella mattinata di sabato 1° ottobre previa iscrizione online. Nella sezione degli eventi non competitivi dedicati alle famiglie figurano invece Kid’s Rock (quota 10 Euro) e Family Rock (15 Euro), ed anche per questi due appuntamenti le iscrizioni in rete chiuderanno i battenti il 25 settembre.

Il programma 2011 prevede una vera e propria festa-gioco, una full immersion di due giorni tra esperienze ludiche e sportive, che consentirà a tutti di esplorare il suggestivo mondo dell'arrampicata sportiva, accompagnati da esperti e immersi in uno splendido contesto naturale. 

Come detto, i giovani atleti delle squadre nazionali potranno confrontarsi nell'Under 14 Cup, la gara che comprende le tre discipline Boulder, Speed e Lead, e che avrà come impareggiabile scenario le pareti dell’iridato Climbing Stadium di Arco. La classifica finale sarà combinata dai risultati ottenuti nelle varie prove, ovvero sei “problemi” Boulder, una competizione di velocità e due “vie” Lead, nelle quali gli atleti si misureranno suddivisi in categorie diverse a seconda dell’età.

Per principianti e per i piccoli climbers di ogni livello ed età ci saranno invece diverse iniziative non competitive nella giornata di domenica 2 ottobre, come Kid's Rock, un mix di gare di abilità e velocità accessibile a tutti e adatto ad ogni livello di preparazione. Un vanto di Rock Junior è poi il Family Rock, un evento unico al mondo perché capace di richiamare in parete genitori e figli, in squadra per vincere la gara di velocità a staffetta.

Insomma, per diventare grandi campioni del climbing bisogna passare da Arco, e precisamente dal Climbing Stadium Rock Master dove, lo scorso luglio, si sono disputati i Campionati Mondiali di arrampicata sportiva.

Oltre alla location, Rock Junior ha in comune con il celebre Rock Master anche il team organizzatore, infatti il festival giovanile dedicato alle giovani promesse è orchestrato dall’Asd Rock Master, in collaborazione all’Associazione Sportiva Arco Climbing e, come sempre, sotto l’egida della Federazione Italiana di Arrampicata Sportiva (FASI).

Anche quest’anno il Rock Junior annuncia una due giorni a tutto sport e divertimento, un vero e proprio raduno internazionale che lo scorso anno aveva radunato ad Arco 500 piccoli climbers da 20 differenti nazioni.

Rock Junior significa tanto sport in compagnia di amici e famiglie, un’occasione unica per avvicinare e formare i giovani alla “scienza” dello sport climbing, una scoperta che verrà realizzata anche in tutta sicurezza. A garantire l’incolumità dei baby ragnetti  ci penseranno infatti i volontari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, del Centro Addestramento della Polizia di Moena e gli accompagnatori di alpinismo giovanile della SAT.

Info: www.rockjunior.info

Approfondimento: http://www.newspower.it
Comunicato di Avatar di newspowernewspower | Pubblicato Martedì, 23-Ago-2011 | Categoria: Sport
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop