Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

HarlemGlobeTrotters Italian Tour 2011 approfondimenti

Harlem GlobeTrotters Italian Tour 2011 Gli Harlem Globetrotters saranno in Italia per uno spettacolare Tour tutto da seguire. Le loro esibizioni saranno al Nord, al Centro ed al Sud. Gli Harlem Globetrotters sono una squadra di basket "spettacolo" che combina un grande atletismo alla comicità per creare uno dei team sportivi più famosi del mondo.Gli Harlem Globetrotters hanno più di ottant'anni (1926-2009), e sono “nati” come intrattenimento nelle importanti sale da ballo americane. Le big bands con oltre trenta musicisti erano molto costose e i promotori di spettacoli cercavano un intrattenimento per l'intervallo degli spettacoli. Alcuni organizzarono combattimenti di boxe, ma al Savoy Hall di Chicago, un ebreo di nome Abe Saperstein, ebbe l'originale idea di montare due canestri da basket e organizzare un incontro sfida tra i suoi Five Savoy, giganti di colore, e cinque spettatori del pubblico, per una scommessa di cento dollari. Cominciarono allora le fortune di questo gruppo che presero ben presto il nome di Harlem, il nome del quartiere nero di New York, per enfatizzare la loro origine di afro-americani anche in segno di protesta visto che, in quegli anni, ai neri era di fatto ostacolata la partecipazione ai campionati nordamericani di basket e baseball, i due più importanti sport nazionali.Nel corso degli anni hanno giocato in oltre 100 nazioni in tutto il mondo, disputando più di 20.000 partite, un record assoluto per una singola squadra. Nel 1939, i Globetrotters lottarono con i New York Renaissance (entrati nella Basketball Hall of Fame nel 1963) per il titolo del "World Professional Basketball Tournament" a Chicago. La squadra vinse il prestigioso torneo l'anno seguente, nel 1940. Dopo la Seconda guerra mondiale, i Globetrotters divennero veramente "globetrotters", trasformando a poco a poco il loro stile di gioco fino ad arrivare a quello comico che li contraddistingue oggi, rendendoli più noti per lo spettacolo che offrono che per lo sport, cominciando a girare il mondo divertendo il pubblico. Nel 1951 bucano anche la cortina di ferro, giocando a Berlino.I Globe sono la squadra di pallacanestro più famosa del mondo, una vera ed autentica leggenda, conosciuti da tutti gli appassionati del parquet, e non solo, per i loro numeri eccezionali: schiacciate spettacolari, palleggi fantastici, azioni di gioco al limite dell'incredibile e varie acrobazie. Lo show degli Harlem Globetrotters, però, non si limita alla sola pallacanestro ed alla partita giocata contro la squadra avversaria. I giocatori, vestiti con la classica divisa a stelle strisce, coinvolgono sempre gli spettatori, specialmente i bambini, coinvolgendoli in scherzi e giochi spassosi. Lo spettacolo è arricchito dalla presenza della simpatica mascotte Globie, una vera e propria attrazione nell'attrazione. In questo spirito lo sport si fonde con il gioco dando vita ad una autentica festa in cui il pubblico si sente parte attiva dello show.Tra i giocatori che militarono tra i Globetrotters vi sono anche alcuni noti professionisti della NBA come Reece "Goose" Tatum, Jamario Moon e Meadowlark Lemon, fino ad arrivare ad una vera e propria leggenda della pallacanestro quale è Wilt "The Stilt" Chamberlain. Tutti i giocatori che hanno vestito la maglia della franchigia sono di origine afro-americana, e visto come spesso il loro stile si trasforma in vera e propria buffoneria, i Globetrotters sollevarono critiche e scetticismo, soprattutto con l'avvento dei diritti civili. Negli ultimi anni, comunque, la loro popolarità è tornata ad alti livelli, aumentando ancora di più nel 2002 quando furono eletti nella Basketball Hall of Fame. Anche Abe Saperstein è stato incluso nella prestigiosa galleria, nel 1971.Fa parte del loro DNA stare con i più deboli, aiutare chi soffre, anche con ingenti donazioni benefiche, e non per niente sono stati nominati dall’UNESCO: Ambasciatori della fratellanza tra i popoli e uomini di buona volontà per la pace nel mondo.Gli Harlem Globetrotters fanno solo esibizioni live e a fine partita si dedicano tutti, giocatori e allenatore, agli autografi e alle foto.Si esibiranno, con il loro fantastico show, a Parma il 10 Maggio, ad Andria il 12 Maggio, il 13 Maggio saranno a Barcellona Pozzo di Gotto ed il 15 Maggio a Forlì. I biglietti sono disponibili sul circuito BookingShow : 

  • Punti vendita sul territorio nazionale, riconoscibili dalla vetrofania che espongono, il cuore BookingShow con la scritta punto vendita.
  • Portale web all’indirizzo www.bookingshow.com da cui è possibile acquistare in tutta sicurezza i biglietti per gli eventi 24 ore su 24 pagando con carta di credito.
  Massimiliano di CesareAddetto Stampa Bookingshow 

Comunicato di Avatar di BookingshowBookingshow | Pubblicato Lunedì, 07-Mar-2011 | Categoria: Sport
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop