Daniele Sepe & Brigada Internazionale in concerto a Napoli
L’arena Forum of the sea del lungomare di Napoli ospita venerdì 25 luglio, Daniele Sepe e la sua
Brigada Internazionale, complesso composto da sedici musicisti provenienti da sette Paesi (Italia,
Brasile, Argentina, Cuba, Svezia, Tunisia, Senegal. Il concerto sarà incentrato sull'album «Nostra
Patria è il mondo intero», pubblicato nel 2008.
Daniele Sepe conosce un successo ininterrotto almeno dal 1993, anno dell'album "Vite parallele",
Nel 1998 ha vinto la targa Tenco per il miglior album in dialetto ("Lavorare stanca" era il titolo del
cd). Ha collaborato con vari altri musicisti e registi cinematografici e teatrali (da Mario Martone a
Davide Ferrario, Gabriele Salvatores, Enzo D'Alò ed altri). La sua musica unisce reggae, folk, world,
music, jazz, rock, fusion, blues, musica classica (Sepe si è diplomato in flauto al conservatorio della
sua città, Napoli).
I sedici musicisti della Brigada Internazionale sono Doris Lavin, voce, da Cuba; Monica Gheorghe,
voce, Romania; Auli Kokko, voce, Svezia; Ismail Niang, voce, Senegal; Arlen Azevedo, chitarra e
voce, Brasile; Adnan Hozic, chitarra e voce, Bosnia; Robertinho Bastos, percussioni e voce, Brasile;
Sebastian Cordero, chitarra e voce, Argentina; Piero De Asmundis, tastiere, Italia; Stefan Gheorghe,
fisarmonica, Romania; Franco Giacoia, chitarra elettrica, Italia; Roberto Schiano, trombone, Italia;
Roberto Lagoa, percussioni e voce, Argentina; Vittorio Pepe, basso elettrico, Italia; Enzo Pinelli,
batteria, Italia.
Aprirà il concerto il gruppo etno-folk Anima Mediterranea fondato nel 2002 da Pietro Romano,
un medico veterinario siracusano che è il cantante dell’ensemble, con lo scopo di unire e
rappresentare tutto il sud, soprattutto la tradizione musicale siciliana ma anche quella pugliese,
napoletana e calabrese, un percorso di unione attraverso le tarantelle siciliane, quelle napoletane
con anche le tammuriate e le pizziche e le tarantate pugliesi.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
