Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

L’arredamento in plexiglass approfondimenti

Il plexiglass grazie al peso ridotto è sempre più spesso utilizzato nell’arredamento degli ambienti, sia interni, sia esterni. Inoltre, dal punto di vista economico, è un materiale con un buon rapporto qualità e prezzo ed è resistente anche agli agenti atmosferici, perciò non ha bisogno di molti accorgimenti in tal senso. Gli arredi in plexiglass e in policarbonato sono facilmente trasportabili e di solito sono ad incastro, perciò non richiedono l’uso di viti, a meno che non si tratti di prodotti complessi e dai design particolari.

La pulizia di questi materiali è molto semplice, infatti, sono trattati esclusivamente con acqua e detergenti a base di acqua, in quanto creme o detersivi li danneggiano. Per asciugare il plexiglass ed il policarbonato è meglio avvalersi di panni in cotone e in microfibra. In commercio, i prodotti in plexiglass sono vari e diversificati e si possono usare per ogni tipo di ambiente, soprattutto quando si tratta del plexiglass trasparente. Esistono svariate colorazioni di questo materiale, che vanno dai colori fluorescenti sino a quelli pastello, senza contare che si possono trovare delle tonalità che ricordano il legno, l’acciaio, la ceramica o creano effetti visivi particolari quali le onde del mare.

La vera novità sono le lastre glitterate, utilizzate per creare composizioni ad alto impatto estetico, perché molto brillanti e luminose. Il glitter è disponibile in diversi colori quali il fucsia, l’azzurro, l’argento, il nero, il dorato, ma anche il semplice trasparente. Si può ben capire che la fantasia gioca così un ruolo importante nella definizione di idee particolari ed innovative e le aziende, che lavorano il plexiglass, riescono a fornire il giusto appoggio per la creazione di progetti fatti su misura del cliente. Di solito, comunque, in commercio si può trovare una vasta gamma di prodotti, che vanno dai semplici porta biglietti, ai porta riviste, ai porta ombrelli, sino ad arrivare a complementi di arredo quali tavoli, sedie, vetrine, lampadari ed armadi.

Lo stile d’arredo sicuramente più in voga negli ultimi anni è quello minimal, che si basa sulla semplicità ed eleganza, adatto a coloro che ricercano spazi ampi, ma luminosi e puliti, a tal proposito il plexiglass è un materiale che si presta benissimo ad essere adattato a queste ambienti. La plastica, entrata in voga negli anni ’80 ad oggi vive un nuovo momento di fortuna, quindi tali prodotti, oltre ad essere funzionali, sono anche di moda e di tendenza nello stile d’arredo e di design contemporaneo.A 150 anni esatti dall’invenzione della celluloide possiamo dire che il mondo delle materie plastiche è migliorato talmente tanto che la plastica è considerata chic.

In più, se osserviamo che è facilmente riciclabile, possiamo tranquillamente dire che è un materiale, oltre che utile all’uomo, anche fortemente sfruttabile dal punto di vista dell’eco sostenibilità ambientale.Chissà quali evoluzioni subirà il mondo della plastica ma di sicuro, ad oggi, siamo arrivati a declinarla come la materia di tendenza, nonostante ci sia un ritorno alle origini, nonostante si ritorni a produrre con materie prime naturali quali il legno.

Approfondimento: http://www.prefor.it
Comunicato di Avatar di preforprefor | Pubblicato Mercoledì, 25-Ago-2010 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop