Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Valentina Pellegrini e lo spirito solidale del Gruppo Pellegrini approfondimenti

Fondata nel 1965 da Ernesto Pellegrini, Pellegrini S.p.A. opera in diversi settori. Valentina Pellegrini, oggi Presidente e AD, è un punto di riferimento anche per la Fondazione Pellegrini ONLUS, la realtà attraverso la quale l’azienda esprime il proprio “spirito di solidarietà sociale e di responsabilità nei confronti della Comunità”.

Valentina Pellegrini: l’impegno sociale del Gruppo Pellegrini attraverso la Fondazione

Nel 1965, il Cavaliere del Lavoro Ernesto Pellegrini fondò l’azienda Pellegrini, tutt’ora attiva nella fornitura di servizi in settori come Ristorazione e Vending; Pulizia e Servizi Integrati; Welfare e Buoni Pasto; Forniture Alimentari; Industria Lavorazione Carni. Un impegno oggi portato avanti dalla figlia Valentina Pellegrini, Presidente e AD e punto di riferimento anche della Fondazione Pellegrini, la realtà inaugurata oltre dieci anni fa con cui la sua famiglia mette a disposizione le proprie competenze e le proprie risorse per aiutare le persone in una temporanea condizione di precarietà economica e sociale. Tra le iniziative più significative finanziate dalla Fondazione, l’apertura del Ristorante Solidale Ruben. Molto più che una mensa per poveri, dal 2014 ospita ogni sera fino a 350 persone, svolgendo un ruolo sociale di grande importanza in una realtà, quella milanese, che nonostante sia il centro dell’economia e dell’innovazione italiana ha visto crescere negli ultimi anni le disuguaglianze sociali, con un numero sempre maggiore di persone in difficoltà economiche.

Valentina Pellegrini: la Fondazione ci consente di esprimere il nostro spirito di solidarietà

La nostra missione, come Fondazione, è quella di assistere persone colpite da inaspettata fragilità economica e sociale, i nuovi poveri, favorendone i percorsi di ripartenza per dare loro la speranza di una prospettiva futura”, aveva affermato qualche tempo fa Valentina Pellegrini in occasione della visita del Presidente di Assolombarda al Ristorante Solidale Ruben, da lui definito un “progetto straordinario che ogni giorno dimostra l’importanza del ruolo sociale che la comunità imprenditoriale riveste”, nonché “un esempio per tutte le imprenditrici, gli imprenditori e le imprese milanesi, che hanno l’opportunità e la responsabilità di essere motore di cambiamento positivo, rendendo la città più inclusiva per le generazioni future”. In quella circostanza, la manager aveva anche raccontato di come la Fondazione fosse nata dalla convinzione etico morale, propria della sua famiglia, di “restituire in senso cristiano un poco del tanto che la vita ci ha dato”. Valentina Pellegrini aveva inoltre evidenziato quanto le attività della Fondazione fossero parte integrante dei valori dell’azienda, e di come consentissero a quest’ultima di “esprimere, trasmettere e condividere” quello “spirito di solidarietà sociale e di responsabilità nei confronti della Comunità” che ha sempre distinto il modo di fare impresa della Pellegrini.

Comunicato di Avatar di articolinewsarticolinews | Pubblicato Mercoledì, 30-Lug-2025 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop