Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Maturità 2025: iSchool Bergamo, quante emozioni per la prima prova scritta

Emozione, sollievo e anche un pizzico di orgoglio tra i maturandi di iSchool, scuola superiore paritaria di via Ghislandi a Bergamo, che oggi hanno affrontato la prima prova scritta della Maturità 2025.

I ragazzi, come i loro coetanei di tutta Italia, si sono cimentati con i temi di italiano, scegliendo tra analisi del testo, tracce argomentative e temi di attualità. Dal pensiero di Pier Paolo Pasolini alla riflessione sull’indignazione nell’epoca dei social, passando per temi economici e filosofici, le tracce hanno offerto spunti stimolanti che molti hanno saputo collegare alla loro esperienza personale, nonostante l’effetto “sorpresa” suscitato in alcuni.

“In realtà non me le aspettavo così, pensavo a tracce più legate all’intelligenza artificiale o all’informatica” racconta Simone F., 5ª Informatico. “Alla fine ho scelto la traccia B2, sul rispetto, perché mi sembrava la più accessibile. La parte più difficile? Restare concentrato per cinque ore!”. Gli fa eco Filippo A., 5ª Alberghiero: “Mi aspettavo qualcosa sull’intelligenza artificiale e invece ho trovato i social, ma ci sta. Ho scelto la traccia sul rispetto perché mi rappresenta. Iniziare a scrivere è stata la parte più impegnativa”. Anche Daniele V., 5ª Grafico, racconta: “Ero un po’ sorpreso dalle tracce, ma ho scelto la B2 sul rispetto perché mi rappresentava meglio. La difficoltà iniziale è stata proprio quella di cominciare a scrivere, ma poi ho trovato il ritmo. Uscire è stato un bel momento di liberazione!”.

Silvia C., 5ª Scienze Applicate, ha invece scelto l’analisi del testo: “Ho scelto Pasolini, perché parlava del rapporto uomo-natura, un argomento che sento molto mio e su cui c’è molto da dire. Restare concentrata è stata dura, ma sono contenta”.

Tra i maturandi c’è anche chi ha scelto tracce storiche e filosofiche: “Ho optato per la B1 sul New Deal di Roosevelt, la storia mi appassiona e mi sono sentito preparato” spiega Alberto U., 5ª Linguistico. “La parte più difficile è stata restare concentrato, ma una volta uscito ho fatto un bel respiro, ho bevuto un po’ di acqua e ho avuto una bella sensazione di soddisfazione”. Wylie S. A., 5ª Linguistico, aggiunge: “Ho scelto la traccia B3, sul cambiamento climatico, perché è un tema che mi interessa molto. Più difficile di tutto? Restare ferma e concentrata così a lungo. Appena uscita, sono andata a fare due passi al laghetto dei pesci”.

Gaia P., 5ª Scienze Umane, ha optato per il testo argomentativo: “Ho scelto la traccia C2 perché parlava di social e quindi mi sembrava quella un pochino più fattibile e vicina agli interessi di noi maturandi. Appena uscita, ho salutato tutti i miei compagni e mi sono confrontata con loro sulle tracce”.

Un momento importante per gli studenti e per tutta la comunità scolastica, che accompagna i maturandi verso il completamento di un percorso fatto non solo di studio, ma anche di crescita personale. Domani si torna in aula per la seconda prova, poi lo sprint finale con i colloqui orali.

PER INFORMAZIONI

iSchool, scuola secondaria paritaria (via Ghislandi, 57, Bergamo)
Indirizzi: Liceo Scienze Umane – Opz. Economico Sociale, Liceo Scienze Applicate, Liceo Linguistico, Istituto Tecnico Grafica e Comunicazione, Istituto Tecnico Informatico, Istituto Alberghiero.

https://high.ischool.bg.it/
segreteria@ischool.bg.it

Comunicato di Avatar di RedaclemRedaclem | Pubblicato Giovedì, 19-Giu-2025 | Categoria: Notizie
Tags: bergamo
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop