Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Ape legnaiola: l’insetto estivo dal colore viola approfondimenti

Insetti e trattamento antitarlo del legno: un connubio che abbiamo imparato a conoscere specie negli ultimi anni per effetto dei continui cambiamenti climatici. Ma molto spesso la parola legno accostata a un coleottero, imenottero ecc. non è sempre sinonimo di allarme per travi o parquet di casa nostra.

È il caso della Xylocopa Violacea, l’ape scura ricoperta da una sottile peluria e caratterizzata dalle ali di color viola, appartenente alla grande famiglia Apoidea, erroneamente identificata come Calabrone nero.

La Xylocopa violacea, infatti, è  un’impollinatore per antonomasia, dotata di un pungiglione, usato come strumento di autodifesa alla stregua di tutte le api, nonché di zampe larghe grazie alle quali riescono a trasportare il polline in maniera agevole. Ma perché allora viene definita “Ape Legnaiola”?

È certo un dato di fatto: non avendo necessità di alimentarsi di cellulosa legnosa, questa specie di insetto non rappresenta in alcun modo un pericolo per pavimenti e tettoie in legno, scongiurando pertanto qualsiasi intervento di disinfestazione tarli. La definizione legnaiola, deriva solo dal fatto che il suo habitat abituale è il legno marcio o abbastanza molle, soprattutto l’interno dei tronchi.

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab | Pubblicato Lunedì, 02-Ago-2021 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop