Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Nasce il portale nutrizione e.. approfondimenti

Dati dell’indagine U.L.S.S 15: un bambino su dieci è obeso

www.nutrizionee.it

Il 30% dei ragazzi veneti tra gli 11 e i 15 anni sono in sovrappeso, questo il dato forte che ha portato alla nascita del progetto Nutrizione e.. presentato ieri in conferenza stampa dall’Azienda U.L.S.S. n. 15 “Alta Padovana”.

Il Progetto Nutrizione e… è realizzato dal Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda U.L.S.S n. 15 “Alta Padovana” in collaborazione con le oltre 60 scuole del territorio con l’obiettivo di avvicinare il Dipartimento alle persone attraverso nuovi strumenti di comunicazione interattiva.

Il portale www.nutrizionee.it, creato da Mentis srl - società specializzata nella realizzazione di progetti innovativi, nasce proprio con l’intento di favorire il processo di comunicazione integrata tra le scuole e i genitori in tema di sicurezza alimentare, attraverso la guida del Dipartimento di Prevenzione, incentivando all’utilizzo di alimenti salutari e qualitativamente qualificati.

I dati presentati dalla Dott. Cortese, Responsabile del progetto e Direttrice SIAN, parlano chiaro sul motivo che ha spinto alla nascita di Nutrizione e: un bambino su dieci è obeso o in sovrappeso.

Per questo la necessità di “istruire” ad un corretto stile alimentare fin dall’ età infantile, sostenendo l’educazione alimentare non solo a scuola, ma anche a livello familiare e di comunità.

Da studi recenti, inoltre è ormai chiara l’associazione tra obesità e una serie di patologie quali l’ipertensione arteriosa, lo scompenso cardiaco, la cardiopatia ischemica, il diabete ed altre ancora; per evitare il svilupparsi di queste patologie è necessario pertanto seguire una dieta sana.

Il Prof Moretti, Direttore della Scuola di specializzazione in Scienza dell’Alimentazione dell’Università di Padova, ha sostenuto ieri in conferenza come lo sviluppo continuo di malattie croniche quali il diabete sia legata a cambiamenti delle abitudini alimentari e dello stile di vita.

Il portale www.nutrizionee.it diventa pertanto uno strumento di comunicazione efficace, ma soprattutto gestito da personale  competente, che permette una interazione continua con il pubblico, esempio di una buona e pratica gestione di servizi sanitari.





Per Informazioni:

Lorna Geremia
Ufficio Stampa Mentis
stampa@mentis.it
tel. 049 9360466

Approfondimento: http://www.nutrizionee.it
Comunicato di Avatar di Lorna GeremiaLorna Geremia | Pubblicato Giovedì, 29-Apr-2010 | Categoria: Notizie
Tags: mentis
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop