Teaching Evidence-based Practice
L’esperienza di un percorso integrato nel corso di laurea in Fisioterapia
Background
Le competenze per l’Evidence-based Practice (EBP) oggi sono definite “core” per tutte le professioni sanitarie (Dawes M et al, 2005). Nonostante questo sia stato definito anche per fisioterapisti a livello internazionale - World Confederation for Physical Therapy - e nazionale - Core curriculum e Core competence del tirocinio - la diffusione dell’EBP nella pratica clinica è ancora oggi limitata (Bridges et al, 2007). Considerato che, la formazione di base è fondamentale nel determinare le decisioni cliniche del professionista (Turner & Whitfield, 1999) anche a distanza di tempo dal termine degli studi, essa determina un imprinting per l’attitudine verso l’EBP. Pertanto, è indispensabile educare sin dalla laurea triennale i futuri professionisti, utilizzando modalità didattiche efficaci. In particolare, la letteratura suggerisce l’impiego di strategie multimodali integrando formazione e pratica clinica (Coomarasamy et al, 2004; Straus et al, 2005; Hatala et al, 2006). Infine, considerato che gli studenti inizialmente possiedono una quantità limitata di conoscenze ed esperienze, occore modulare la didattica alla cultura e alle progressive esperienze degli studenti.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
