Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Confezioni di Novalgina sciroppo ritirate dal mercato argentino: "Carica microbica insufficiente".

Confezioni di Novalgina sciroppo ritirate dal mercato argentino: "Carica microbica insufficiente".

L'organo di controllo argentino di farmaci, alimenti e tecnologia medica (ANMAT) ha ritirato dagli scaffali delle farmacie un lotto completo di Novalgina sciroppo perché non soddisfa i  requisiti stabiliti. Il prodotto è un analgesico ed antipiretico. Secondo il comunicato diramato dal Ministero della Salute la ditta Sanofi Aventis ARGENTINA SA ha avviato il richiamo del seguente prodotto: Novalgina / Dipirona 50 mg / ml - Sciroppo x 200 ml - Certificato n ° 18262 - Lot 1B649M scadenza 12/2018 . In pratica è facile capirne il motivo spiega Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. Il controllo microbiologico delle sostanze medicinali durante il processo di produzione dei farmaci è fondamentale per garantire la sicurezza e la qualità del prodotto. Uno dei parametri importanti nel controllo qualità microbiologico è la ricerca e valutazione della carica microbica o bioburden. Il bioburden è la popolazione di microrganismi vitali presente in un prodotto prima del processo di sterilizzazione. L'Amministrazione nazionale dei farmaci, Food and Medical Technology (ANMAT) pertanto raccomanda alla popolazione che si astenga dal consumare le unità corrispondenti al lotto dettagliato che potrebbe causare problemi alla salute. Il lotto oggetto del richiamo, comunque non è distribuito in Italia.

Comunicato di Avatar di dagatadagata | Pubblicato Mercoledì, 19-Apr-2017 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop