Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Tassa sui robot? No grazie!

La recente proposta di una tassa sui robot da parte di Bill Gates è da intendersi come una provocazione, utile a sensibilizzare la politica sul tema delle conseguenze sociali della prossima ondata di automazione.

Da questo punto di vista, il fondatore di Microsoft ha ragione. Sul medio-lungo periodo, Robotica, Industry 4.0 e tutta l’ondata di tecnologie dirompenti in arrivo alimenteranno ricchezza e occupazione, aiuteranno le aziende italiane e occidentali a produrre in loco invece di delocalizzare, e miglioreranno la vita. Nel breve periodo, ci potrebbero essere dei lavoratori messi fuori gioco, dei quali dovrà occuparsi la politica, con welfare adeguato.

Ma nel merito, l’idea di una tassa sui robot è da respingere, e avrebbe solo l’effetto di distruggere valore economico e sociale.

In primo luogo, incoraggerebbe alcune aziende a delocalizzare le produzioni automatizzate là dove questa tassa non viene applicata. E siccome ci sarebbe sicuramente qualche Paese pronto a non applicarla per avere un vantaggio competitivo, tanti saluti al reshoring di alcune industrie e alla possibilità di mantenere alcune produzioni industriali qui da noi.

In secondo luogo, l’idea di tassare l’innovazione tecnologica è assurda, improponibile. Che facciamo? Un freno fiscale all’innovazione tecnologica? E’ come dire che, all’epoca della rivoluzione industriale, qualcuno avrebbe dovuto tassare le macchine a vapore….

Terzo ma non meno importante, non abbiamo certo bisogno di altre tasse. Ce ne sono già abbastanza. 

Comunicato di Avatar di mariasolemariasole | Pubblicato Mercoledì, 08-Mar-2017 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop