Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Produzione italiana, crescita superiore alle aspettative

Di Andrea Dell’Orto
Vicepresidente Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e presidente Presidio territoriale MB

L’anno per noi che viviamo di economia reale è iniziato con buone notizie. L’incremento della produzione industriale italiana a novembre è stato buono e superiore alle aspettative. Secondo l’Istat, +0,7% su ottobre e, addirittura, un +3,2% rispetto a novembre 2015. Hanno performato particolarmente bene la produzione di macchinari e componenti (+ 4,5%), i mezzi di trasporto (+4,6%) e la metallurgia (+4,3%). Il dato sui mezzi di trasporto viene trainato verso l’alto dalla produzione di autoveicoli, che è cresciuta dell’8,6%. Il momento positivo dell’auto, insomma, non accenna ad interrompersi, e condiziona positivamente tutto il comparto dei trasporti, la meccanica, l’elettronica e svariati altri settori manifatturieri.

Ma auto a parte, che lettura possiamo dare di questi dati? È stato un momento fortunato, oppure, dopo tanti anni di crisi, stiamo vivendo un’inversione di tendenza? L’industria italiana riprenderà a crescere? Difficile dare una risposta sicura. E, in ogni caso, sembra da tralasciare al momento la prospettiva di un rapido decollo. Io propenderei per un cauto ottimismo, sapendo che la ripresa potrebbe essere non immediata ma progressiva. Molto dipenderà anche dagli investimenti delle industrie, in particolare per il rinnovo dei macchinari. Monza e Brianza, dove io ho la fortuna di vivere e fare impresa, sono un’isola felice. Ma in generale, in tutta l’Italia industriale esiste un problema cronico di macchinari e attrezzature obsolete, nonché di riduzione degli investimenti.

Che cosa succede nei prossimi mesi? Sicuramente, il pacchetto Industry 4.0 elaborato dal ministro Calenda offre un importante incentivo agli investimenti. Il controvalore degli sgravi fiscali è di 13 miliardi di euro, che dovrebbero provocare investimenti per 23 miliardi in nuovi macchinari. Il super-ammortamento del 140% per l’acquisto di nuovi macchinari, inoltre, è anche assai vantaggioso. È un’opportunità che gli imprenditori devono saper cogliere per far crescere le loro imprese. 

Fonte – Giornale di Monza, 31-01-2017

Comunicato di Avatar di pioppoelepioppoele | Pubblicato Venerdì, 17-Feb-2017 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop