Guida ai locali invernali nelle Marche
Il dipartimento di Economia dell'Università di Ancona ha effettuato una ricerca sui locali delle Marche: ne è venuto fuori che, rispetto al resto d'Italia, la nostra regione è una di quelle con un maggior cambio stagionale di locali estivi e locali invernali.
La maggior parte dei locali presenti nelle Marche sono infatti stagionali, quindi aperti o solo nei mesi estivi, o solo in quelli invernali.
Nel periodo estivo, lungo la costa, aprono più di 650 locali che lavorano nel mondo dell'intrattenimento; nel periodo invernale poi ne aprono altri 350 in tutte le Marche.
Nel 40% dei casi I gestori dei locali sono gli stessi. Nel periodo estivo I marchigiani preferiscono spostarsi in riviera, e di conseguenza si spostano anche I locali; quando, nel periodo invernale, I clienti tornano in città, I locali riaprono nell'entroterra: tutto questo ovviamente per stare il più vicino possibile ai propri clienti durante tutto l'anno.
Proprio per seguire questi spostamenti e tenere aggiornati I marchigiani su tutte le possibilità di divertimento anche d'inverno, è nata una delle più complete guide ai locali invernali delle Marche: Seratiamo.it.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
