IFOA incontra ITKAM, la Camera di Commercio Italiana per la Germania
Si sa che in Europa l’eccellenza nell’attuazione del sistema integrato tra scuola professionale e azienda appartiene alla Germania. E’ un modello, quello duale tedesco, che ha dimostrato di favorire un veloce accesso dei giovani al mondo del lavoro: forma migliaia di ragazzi con un orientamento al mercato del lavoro, programma per loro un’esperienza lavorativa retribuita e crea così condizioni vantaggiose per la loro occupazione.
Il tema è stato oggetto di un significativo confronto avvenuto ieri, lunedì 15 febbraio, a Reggio Emilia tra IFOA e la Camera di Commercio Italiana per la Germania (ITKAM), l’associazione bilaterale, con sede a Francoforte, che opera sui mercati italiano e tedesco per favorire la cooperazione economica trai due paesi e che, come tutte le camere di commercio tedesche, ha un ruolo fondamentale nell’attuazione del sistema duale di formazione. Questo primo incontro conoscitivo, cui hanno preso parte Anna Paola Concia, Senior Consultant Sales di ITKAM e, per IFOA, Lorenzo Giberti, Presidente, Stefania Cocorullo, Responsabile Sviluppo Progetti Innovativi e Internazionali e Francesca Lusenti, Responsabile Servizi per il Lavoro, si è focalizzato sul confronto delle buone pratiche di attuazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro realizzate da IFOA e ITKAM, per individuare possibili futuri spazi di interazione.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
