Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Una soluzione semplice antirapina delle farmacie: i pagamenti elettronici

Una soluzione semplice antirapina delle farmacie: i pagamenti elettronici

Le rapine negli esercizi commerciali ed in particolare nelle farmacie sono in continuo aumento, un'escalation di violenza negli ultimi mesi in cui i farmacisti hanno subito in media quattro furti violenti al giorno, che a volte diventano omicidio. Numeri in costante crescita, tanto da rendere necessaria la messa a punto di una serie di misure di prevenzione situazionale, come ad esempio l’installazione di sistemi di difesa passivi e alcune strategie comportamentali atte a limitare tali eventi ed ad attenuarne i loro effetti, specialmente sulla integrità fisica del personale. E’ ormai noto che il tempo è il peggior nemico del malvivente che effettua una rapina. Al fine di limitare i danni derivanti da eventuali eventi criminosi subiti, Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, segnala un accorgimento utile che può essere quello di incoraggiare i farmacisti a tenere il meno possibile denaro liquido, accettando il pagamento elettronico e svuotando frequentemente la cassa. Tali atti sarebbe meno comuni se le casse delle farmacie fossero notoriamente vuote o inconsistenti.

Comunicato di Avatar di dagatadagata | Pubblicato Mercoledì, 15-Lug-2015 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop