Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

L'allattamento al seno può proteggere i bambini dall'inquinamento ambientale: lo studio.

L'allattamento al seno può proteggere i bambini dall'inquinamento ambientale: lo studio.

Un nuovo studio condotto presso l'Universidad del País Vasco in Spagna, ha concluso che l'allattamento al seno può diminuire l'impatto negativo di alcuni inquinanti ambientali comuni alle zone ad alto traffico. La ricercatrice Aitana Lertxundi,  ha considerato di studiare l'impatto sullo sviluppo dell'esposizione nei primi anni di vita al particolato (PM2,5), alle polveri sottili e ai composti azotati (NO2). Tra i risultati, ha scoperto una relazione inversa tra l'esposizione all'inquinamento e lo sviluppo motorio dei bambini. Ha anche studiato gli effetti del biossido di azoto (NO2) sullo sviluppo mentale. Nei bambini allattati al seno, né la materia di particelle PM2,5 né il NO2 sono stati additati di avere un effetto nocivo sui bambini per almeno quattro mesi, suggerendo che l'allattamento al seno ha un effetto protettivo. Finora sono stati presi in esame 638 Per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, al di là della sorprendete statistica evidenziata dal sorprendete studio in questione, si aggiunge comunque un importante tassello alla certezza, più volte evidenziata dalla nostra associazione, che il latte materno sia un elemento importante per la salute e la crescita dei propri bambini.

Comunicato di Avatar di dagatadagata | Pubblicato Sabato, 23-Mag-2015 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop