Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

scambiocasa.com È un reale fenomeno di “ prospettiva di autenticita’"

Il turista cerca il ‘vero’, il ‘reale’, ‘l’autentico’ trovandolo nella casa di qualcun altro

Roma, 25 novembre 2013 - Un giovane tesista dell’Università Luigi Bocconi di Milano, Luca Genovese, ha posto al centro della sua ricerca Scambiocasa.com, individuando in esso dei fenomeni turistici culturali che, negli ultimi anni, si sono dimostrati in continua crescita.

Gli home exchangers, cioè gli utenti di Scambiocasa.com, sono saliti del 13% durante la scorsa estate, dimostrando sempre di più che il fenomeno non sia solo legato al periodo di crisi economica, ma ad un reale bisogno del turista di vivere l’autenticità del posto nel quale si reca.

Questo bisogno si può racchiudere nel fenomeno sociologico definito “Prospettiva di Autenticità”. Scambiocasa.com soddisfa tale esigenza, costruendo uno spazio ed un network di persone che mettono a disposizione la loro casa ad altri in un circuito di  assoluta sicurezza. 

Proprio per questo motivo Scambiocasa.com è diventato oggetto di studio per le varie dinamiche sociali e culturali che racchiude. Lo studio di Luca Genovese, seguito dalla relatrice Maria Carmela Ostillio - Professore di Brand Management all'Università Bocconi -  ed intitolato “Analisi del fenomeno Home Exchange nella prospettiva della ricerca di un’esperienza autentica”, spiega come  la spinta a soggiornare in altri Paesi attraverso lo scambio di casa non derivi esclusivamente dal bisogno di risparmiare, ma soprattutto dal desiderio di uscire fuori dal circuito delle vacanze di massa per assaporare al meglio la cultura ed il modo di vivere locale.

Trascorrendo la vacanza nella casa di un residente del luogo si può, infatti, scoprire e comprendere l’autenticità di usi, costumi, odori e sapori della località di vacanza prescelta. Dalla ricerca emergono alcune caratteristiche principali che permettono a Scambiocasa.com di fornire all’home exchanger un’esperienza di autenticità: la casa, che permette al turista di indentificarsi maggiormente con gli aspetti positivi e negativi del luogo; un’ospitalità fatta di frigoriferi pieni e lenzuola “speciali”, piccole attenzioni dei padroni di casa che fanno sentire il viaggiatore un ospite atteso e benvenuto; la dimensione relazionale tra vicini, amici e parenti, grazie ai quali si ha la sensazione di essere andati in visita da qualcuno, piuttosto che in vacanza in casa d’altri; il rapporto di fiducia che si stabilisce tra home exchangers (basato su disponibilità e consigli) ed, infine, le esperienze di quotidianità (la spesa, la gestione della casa, l’uso dei mezzi pubblici).

Scambiocasa.com può diventare molto importante anche per le economie del territorio visitato: gli home exchangers  diventano non solo un fenomeno di rilevanza sociale ma anche economico, tracciando un nuovo segmento di mercato. Scambiocasa.com riesce a bilanciare le novità di un luogo sconosciuto con un senso di familiarità e autenticità della vacanza proposta. 

HomeExchange.com
Fondata nel 1992 da Ed Kushins, HomeExchange.com è diventata la più grande e crescente azienda on line nel mondo dedicata allo scambio di case. Quest’anno i loro 47.000 membri faranno più di 75.000 scambi casa in 154 Paesi. HomeExchange rende facile pianificare e godersi una vacanza con lo scambio casa, in quasi tutti i Paesi, città o aree d’interesse e offre ai viaggiatori un’ esperienza memorabile ed autentica, nonché la possibilità di “vivere come un locale”. Il sito è disponibile in 16 lingue diverse. HomeExchangeGold.com, nato nel 2012, serve il mercato del lusso.

Per ulteriori informazioni:
Scambiocasa.com
Cristina Pagetti
Email: cristina@scambiocasa.com - Tel. 0382-1861690 - www.scambiocasa.com

Ufficio Stampa: IMAGINE Communication
Via G. Barzellotti 9-9b – 00136 Roma - Tel. 06.39750290 - www.imaginecommunication.eu
Lucilla De Luca lucilla@imaginecommunication.eu
Silvia Alesi silvia@imaginecommunication.eu

Comunicato di Avatar di imaginecommunicationimaginecommunication | Pubblicato Lunedì, 25-Nov-2013 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop