Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La “caffeina” sarebbe dannosa per gli adolescenti

La “caffeina” sarebbe dannosa per gli adolescenti. Uno studio svizzero dice che la sostanza rallenterebbe il processo di maturazione del cervello  

Bere caffè sin da piccoli farebbe male. Perché secondo uno studio svizzero da parte di un’equipe di ricercatori di Zurigo, il consumo di caffeina fra i bambini e gli adolescenti rallenterebbe il processo di maturazione del cervello.

La ragione di tale tesi sarebbe riposta nel fatto che la sostanza -  presente fra l’altro in grande quantità anche nelle bibite energetiche o all’inglese “energy drink” molto apprezzate dai più giovani - riduce le fasi di sonno profondo, momento in cui vi è il maggiore sviluppo cerebrale.

Lo studio effettuato su topi da laboratorio avrebbe verificato che quelli cui è stata somministrata caffeina rispetto agli altri a cui è stata data solo dell'acqua, sarebbero più "timidi e prudenti" quando solitamente si distinguono per la loro curiosità.

Pur non entrando troppo nel merito dell’esito della ricerca, per Giovanni D'Agata, presidente e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, rileva come la stessa confermi comunque ciò che empiricamente un po’ tutti conoscevamo: ossia che il consumo di caffeina tra i giovani, specie in eccesso, dev’essere in ogni caso evitato. 

Comunicato di Avatar di dagatadagata | Pubblicato Giovedì, 26-Set-2013 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop