Rilanciare gli affitti a cura del prof. giuseppe catapano
Un piano per rilanciare gli affitti: costo totale stimato, 500 milioni. Il governo, forse già nella nella riunione del consiglio dei ministri del 28 agosto, potrebbe, insieme con la revisione dell’Ape esaminare tre proposte che hanno l’obiettivo favorire almeno un barlume di ripresa dell’edilizia, dopo la stangata inferta al mercato con l’introduzione dell’Imu. Sul tavolo ci sono tre proposte, accolte in parte dalla commissione Finanze del senato guidata da Mauro Maria Marino (nella foto) in parte da un ordine del giorno sostenuto dal governo durante l'esame a palazzo Madama del decreto Lavoro In particolare, si studia il ripristino della deduzione del 15%, ai fini dell'Irpef, per gli immobili affittati, dopo che una norma modificata dalla legge Fornero ha portato al 5% la deducibilità. Questa modifica avrebbe un costo di 365 milioni di euro. C’è anche l’ipotesi di applicare la cedolare secca soltanto sul 70% dell’imponibile da locazioni. Infine, l’idea di fissare per legge al 4 per mille l’aliquota Imu massima applicabile agli immobili dati in affitto.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
