Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Pneumatici e ambiente: pressione sempre sotto controllo per ridurre l’emissioni di Co2

Pneumatici ambiente e sicurezza: pressione sempre sotto controllo per ridurre l’emissioni di Co2.  Arriva la legge per le gomme  

Tutte le nuove automobili omologate in EU da giovedì 1° novembre devono essere dotate di dispositivi per il controllo della pressione delle gomme.

Anche se la notizia è passata abbastanza inosservata, ma è di quelle destinate a cambiare il nostro modo di guidare e soprattutto di aumentare la sicurezza. Per tali motivi tutte le nuove vetture omologate nei Paesi dell'Unione Europea devono essere equipaggiate di dispositivi di monitoraggio della pressione dei pneumatici ovvero di sistemi elettronici in grado di controllare la pressione istantanea di gonfiaggio e di segnalare al guidatore un'eventuale perdita di pressione all'interno di una copertura..Secondo la Commissione europea riferisce Giovanni D'Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, l’iniziativa porterà a un risparmio di carburante pari al 2,5% mentre gli effetti positivi interesseranno le emissioni di CO2. In base a un’elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro, se tutte le vetture circolanti in Italia fossero dotate di dispositivi per il controllo della pressione, le emissioni di Co2 si ridurrebbero annualmente di 2,8 milioni di tonnellate.

Comunicato di Avatar di dagatadagata | Pubblicato Martedì, 06-Nov-2012 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop