ENEL: STOP ALLE TRUFFE IN DUE MOSSE
Torna la campagna informativa “Enel stop alle truffe”, alcune semplici regole per mettere in guardia contro coloro che, spacciandosi per dipendenti dell’azienda, tentano di introdursi in casa dei clienti.
Ecco i consigli da seguire per evitare truffe e per permettere ai dipendenti dell’azienda di svolgere più serenamente il proprio lavoro:
1. Pretendere sempre l'esibizione del tesserino Enel di riconoscimento: tutti i dipendenti Enel sono in possesso di un tesserino plastificato con logo aziendale, foto e dati di riconoscimento, al pari degli agenti specializzati di Enel Energia – Società del gruppo Enel che opera sul mercato libero – che presentano a domicilio le offerte. Se qualcuno si presenta a nome dell’azienda bisogna sempre chiedere di visionarlo;
2. non accettare nessuna transazione economica a domicilio: Enel ricorda che nessuna forma di riscossione o restituzione di denaro viene effettuata a domicilio.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
