Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Playground....c'è bisogno della targhetta ! approfondimenti

LA TARGHETTA PER I PLAYGROUND E’ OBBLIGATORIA!

Targhette per i playground? SI!

PADIGLIONE PERCORSO FANTASTICO PER BAMBINI

“Padiglione di varie forme (esempio: casetta, fungo, battello, autobus, ecc.) destinato esclusivamente ai bambini, ad uno o più piani, con percorso pedonale libero o a tempo predeterminato, delimitato solo perimetralmente. All’interno sono installate varie sagome raffiguranti soggetti a tema e un insieme di giochi in movimento, statici o motorizzati.”

Ecco la dicitura che identifica le strutture Playground come strutture facenti parte della categoria delle attrazioni rientranti nella categoria dello spettacolo viaggiante.

La loro appartenenza a questo gruppo impone l’osservanza del famigerato D.m 18/05/2007  e quindi la relativa registrazione nei registri comunali.

Le strutture Playground, quindi, devono essere sottoposte a commissioni di vigilanza locali o provinciali le quali provvederanno, in seguito alla loro verifica, al rilascio di un codice identificativo, esattamente come avviene per i giochi gonfiabili.

La mancanza della registrazione di tali strutture comporta gravi problemi uno dei quali potrebbe essere il mancato rilascio della autorizzazione all’apertura del parco, della sala o della ludoteca in cui verrà istallato il Playground.

La non conoscenza della corrispondenza tra il “Padiglione percorso fantastico per bambini” e i “Playground” ha creato e crea non pochi problemi anche in virtù del fatto che se in alcune regioni la registrazione di queste strutture non è richiesta, in altre resta ferma l’esigenza che tali strutture siano provviste di Targhetta metallica richiesta dal D.m 18/05/2007.

La Tutto Gonfiabili, per ovviare a qualsiasi tipo di inconveniente, ha deciso di uniformarsi alla disciplina così da evitare qualsiasi problema di ordine burocratico ai propri clienti e, soprattutto, qualsiasi incertezza che riguardi l’applicazione del Decreto anche a questa categoria di strutture.

Tutti i nostri Playground vengono commissionati e registrati presso il nostro comune e a fine istallazione viene rilasciata, così come richiesto dalla legge, una dichiarazione di corretto montaggio da parte di un soggetto abilitato al rilascio di tale Documento.

La domanda alla quale intendiamo rispondere è: Serve la targhetta per i Playground? La risposta è senza dubbio SI, ed anzi rafforziamo l’idea che qualsiasi struttura playground venduta ed istallata senza la registrazione comunale dovrà, prima di qualsiasi utilizzo, essere sottoposta a verifica da parte della commissione di vigilanza locale o provinciale; Tutti costi, insomma, che dovranno essere sostenuti successivamente dall’acquirente della struttura, senza contare i tempi, non brevi, delle amministrazioni per la riunione della commissione in primis e del rilascio del codice successivamente.

COMPRA UN PLAYGROUND GIA’ PROVVISTO DI TARGHETTA E ATTENTO A CHI TI VENDE STRUTTURE PRIVE DI REGISTRAZIONE!

Comunicato di Avatar di tuttogonfiabilituttogonfiabili | Pubblicato Martedì, 04-Ott-2011 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop