Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Crisi d’Impresa, domenica convegno dell’O.P.E. a San Gennaro Vesuviano

L’ Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d’Europa, presieduto dal Dr. Giuseppe Catapano, attraverso la Fondazione O.P.E. Impresa prosegue la sua campagna d’ascolto itinerante su tutto il territorio nazionale , incontrando imprese ed istituzioni al fine di recepire le loro istanze e creare dei percorsi utili per l’accesso ai finanziamenti europei. Dopo gli incontri in diverse città d’Italia, domenica 6 febbraio 2011, sarà la volta di San Gennaro Vesuviano (Na) che, alle ore 10:00, nella Sala Consiliare del Comune,  ospiterà il convegno sul  tema “Crisi di Impresa, Banche, Istituzioni e Territorio:  Nuove Relazioni, Nuove Opportunità”. Interverranno: il Presidente dell’Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d’Europa, Prof. Giuseppe Catapano; il Sindaco del Comune di San Gennaro Vesuviano, Dr. Aniello Giugliano; il Presidente del Tavolo Partnariato Economico e Sociale della Regione Campania, On. Luciano Schifone; l’Avv. Antonello Secchi, Presidente della Commissione per la giustizia, gli affari interni e le libertà civili dell’O.P.E ; il Dr. Domenico Longo, Direttore Responsabile de “L’Altra Voce”; il Dr. Giuseppe Parisi, Responsabile Nazionale Fiscalità Locale P.M.I.; il Dr. Giovanni Mastrofrancesco, Presidente Federterziario regione Campania. Modera il Direttore del Quotidiano La Notte, Massimiliano Santoro. “Per le Imprese – sostiene il Presidente dell’Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d’Europa, Prof. Giuseppe Catapano - è importante chiarire in modo semplice e comprensibile come sono cambiati negli ultimi anni i rapporti con le banche, anche a seguito dell’applicazione degli accordi Basilea2 e in relazione alla crisi finanziaria ed economica di questi ultimi anni. Mentre in precedenza i rapporti con le banche erano più diretti e personali, ora è sempre più problematico, soprattutto in caso di necessità di ottenere prestiti, avere contatti chiari e semplici con i funzionari di banca. Per cui diventa sempre più frequente la domanda di una migliore relazione tra banche e imprese. La risposta è insita nel ruolo che da diversi mesi sta svolgendo la Fondazione O.P.E. Impresa: per superare le difficoltà è necessario presentarsi in banca “con le carte in regola”: le nuove normative denominate Basilea2 impongono una valutazione del cliente, in base a criteri economici, finanziari e imprenditoriali. Per questo è importate avere bilanci chiari e solide garanzie. Gli incontri che stiamo promuovendo – conclude Catapano -  si pone l’obiettivo  di fare il punto della situazione attuale in Italia, fornendo le migliori soluzioni e dando le opportune risposte alle domande degli imprenditori, coinvolgendo Istituzioni, Banche, e Imprese”.  Bruxelles, 3 febbraio 2011

Comunicato di Avatar di OPEOPE | Pubblicato Mercoledì, 02-Feb-2011 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop