Settamtunmillesimi: la festa della bigiotteria fai da te
Settantunmillesimi, azienda specializzata nella vendita al dettaglio e all’ingrosso di accessori per bigiotteria fai da te, festeggia i suoi primi 7 anni di attività con fantastiche promozioni nel punto vendita e online.
Sabato 11 Ottobre, nel negozio Settantunmillesimi, a Torino in via Barbaroux 10/e, sarà possibile acquistare tutti gli articoli con questa promozione: ogni 7 € di spesa 1 € in omaggio. E per la vendita online spedizione gratuita per tutto il mese di ottobre.
Queste sono le offerte dedicate alla celebrazione del settimo anno di attività del popolare negozio, dove è possibile trovare un vasto assortimento di accessori e componenti per la bigiotteria fai da te, ideali per realizzare bijoux e monili esclusivi. Gli articoli presenti nel catalogo del negozio sono caratterizzati per la ricercatezza dei materiali e per la particolarità delle lavorazioni, che provengono da tutto il mondo.
Possiamo così trovare perle e perline indiane (di Jaipur e del Kashmir), realizzate con resine pregiate dalla tradizione secolare, cristalli di Praga, ceralacche che provenienti dalla Cina, e molti altri materiali di eccellenza caratterizzano le collezioni del negozio.
Potrete acquistare perle esotiche, cristalli, pietre semi preziose, minuterie, minuterie in metallo, nappe, catene, charms e anche creazioni finite realizzate degli artisti di Settantunmillesimi. Originalissimi sono poi le proposte di bijoux in stampa 3D, pezzi unici personalizzabili realizzati con la tecnologia delle stampanti tridimensionali.
Durante l’evento sarà anche presentato il corso di bigiotteria del mese, tenuto dallo staff di Settantunmillesimi.
Settantunmillesimi è un marchio di bigiotteria fai da te, nato nel 2006, presente a Torino con il suo punto vendita in via Barbaroux 10/e con il suo brand dedicato alla vendita online, www.gioielliebijoux.com. L’azienda è specializzata nella commercializzazione all’ingrosso e al dettaglio di accessori per bigiotteria fai da te di qualità, con attenzione ai materiali ricercati ed alle lavorazioni che arrivano da tutto il mondo.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
