Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

I Trattamento di fine rapporto pubblicano il nuovo singolo “La mano”

Un valzer minimale tra solitudine e vicinanza

Il brano “La mano”, contenuto nell’album “Crinalidel progetto Trattamento di fine rapporto, è disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica nazionale dal 19 settembre. Il singolo nasce da una rielaborazione intima e artigianale di un giro di chitarra acustica registrato qualche settimana prima della stesura definitiva. Il suo sviluppo musicale e testuale è profondamente segnato dal contesto storico in cui è stato concepito: quello di una pandemia globale che ha ridefinito i confini della prossimità e del conforto. A livello lirico, “La mano” incarna appieno la poetica di Guido Ianni, frontman e autore della band, da sempre orientata verso un cantautorato riflessivo e radicato nell’esperienza personale, ma capace, allo stesso tempo, di aprirsi a una dimensione corale e condivisa. Il testo si muove tra considerazioni intime sulla difficoltà del dialogo autentico, sullo smarrimento nei codici della comunicazione quotidiana, fino ad arrivare alla consapevolezza che, talvolta, un gesto semplice e umano può sostituire persino le parole. Il brano si fa così metafora della distanza imposta e della mancanza di contatto fisico, esprimendo un bisogno profondo di riconnessione attraverso forme di vicinanza essenziali, sincere, non verbali. In questo senso, "La mano" è tanto un titolo quanto un'immagine simbolica: un invito al gesto, al tocco, alla presenza. La struttura è quella di un valzer in chiave contemporanea, sospeso tra malinconia e tenerezza, che si inserisce nel solco della tradizione cantautorale italiana, contaminata da sonorità alt-folk e indie pop.

Ascolta il brano

https://open.spotify.com/intl-it/track/6ttVKsRdcnSw0BoALcFKi2?si=2553060770114348

Trattamento di fine rapporto è un progetto cantautorale nato nel 2015 nelle Marche, dalle radici profonde dell’esperienza musicale dei Li.B.Ra. (Liberebanderadio), band attiva nel Piceno durante il primo decennio degli anni 2000. Alla guida del gruppo c'è il cantautore Guido Ianni, autore dei testi e delle musiche, affiancato dal violinista Davide Olori e dal batterista Luca Pichinelli. Dal 2022 si unisce alla formazione il chitarrista blues Andrea Vitelli, portando nuova energia al suono live. Il progetto si muove tra cantautorato, alt-folk e sonorità indie-pop, con una poetica che intreccia dimensione personale e collettiva, radicata nel territorio e nelle fragilità umane. I testi affrontano temi legati alla solitudine, alla comunicazione mancata, alla ricerca di senso e di comunità, spesso prendendo ispirazione dalle vicende del territorio piceno, segnato da spopolamento e post-sisma.

Nel 2023 esce “Crinali”, secondo album ufficiale, registrato tra Bologna e l’entroterra marchigiano, con la produzione artistica di Andrea Pulcini (Persian Pelican, Canarie) e la partecipazione di numerosi musicisti, tra cui Marino Severini (Gang). Il disco, composto da tredici tracce, rappresenta una mappa emotiva di luoghi marginali, relazioni sospese e ferite da ricucire, in equilibrio tra intimità e coralità.

Facebook: https://www.facebook.com/TrattamentoDiFineRapporto?

Instagram: https://www.instagram.com/trattamentodifinerapporto/?

 

Ufficio Stampa Nazionale

LIFT Promotion

E-mail - lift.ufficiostampa@gmail.com

Comunicato di Avatar di Micro961Micro961 | Pubblicato Lunedì, 22-Set-2025 | Categoria: Musica
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop