CHS SA GENEVE: nasce la società svizzera che certifica gli orologi
Situata nella culla dell’alta orologeria, in Rue du Rhône 65 a Ginevra, la società CHS SA GENEVE, formata da orologiai ed esperti, rappresenta un’innovazione nel settore pur conservando la tradizione orologiaia svizzera.
Attraverso un sistema di Certificazioni la CHS, oltre a tracciare e legittimare i dati identificativi degli orologi nuovi, emette un documento efficace per gli orologi d’epoca e vintage che da anni sono presenti sul mercato senza un’esatta storia e provenienza.
Unendo serietà e professionalità al servizio delle tecnologie informatiche e gestendo con neutralità e obiettività i dati inseriti nell’Archivio Internazionale CHS SA GENEVE, applica un personale metodo di lavoro e di verifica ad ogni singolo orologio registrato. Il risultato è una “biografia” dell’orologio, che consente di risalire in qualsiasi momento alla origine dell’oggetto; dall’altra la creazione di un documento di autocertificazione, che l’utente sotto la propria responsabilità registra a suo nome.
I vantaggi di registrare l’orologio nell’Archivio Internazionale CHS SA GENEVE sono:
- accrescere il valore commerciale del proprio orologio
- inserire i dati nel primo data-base a contenere tutte le marche di prestigio di orologeria esistente
- certificare e legittimare l’orologio sul mercato sprovvisto di documentazione
- identificazione immediata della provenienza dell’orologio nella piena tutela della privacy dell’ utente
- scambio di informazioni in caso di doppia iscrizione di uno stesso orologio
- avviso di scadenza certificato
- offerte promozionali esclusive su l’acquisto di più certificati
- acquisire competenze e consapevolezza sul proprio acquisto
Il Certificato di Registrazione CHS SA GENEVE è un vero e proprio documento di autocertificazione che registra le informazioni relative all’orologio fornite dall’utente (marchio, referenza, matricola, numero di meccanismo) e le inserisce nell’Archivio Internazionale CHS SA GENEVE . In questo modo, oltre a legittimare i dati identificativi degli orologi nuovi, questa dichiarazione scritta risulta essere un ulteriore ed efficace documento identificativo degli orologi d’epoca e vintage che da anni girano sul mercato e necessitano di una maggiore attenzione per quanto riguarda la loro tracciabilità nel panorama del collezionismo.
L'Archivio Internazionale CHS SA GENEVE è il sistema di certificazione dell'usato e del nuovo nato per garantire la massima sicurezza a chi acquista un orologio: Rolex, Cartier, Officine Panerai, Omega, Patek Philippe, Tudor, Iwc, Jaeger-LeCoultre, Audemars Piguet, Breitling e tutti i marchi più prestigiosi.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
