In calo la richiesta d'oro in India
In India la stagione delle feste religiose e dei matrimoni coincide con il periodo di maggiore richiesta d’oro. I trader indiani stanno quindi ampliando le forniture prevedendo un boom della richiesta nelle prossime settimane, nel mercato primo al mondo per l’oro fisico. Comprano oro, nonostante i prezzi alti perché la richiesta comunque resiste. E' prevista l’importazione di più di 200 tonnellate d’oro durante l’anno per far fronte alla domanda della stagione festiva in corso. Le vendite d’oro tipicamente raggiungono il picco nei mesi di ottobre e novembre anche se quest'anno la domanda di oreficeria è calata quasi di un terzo a causa dell'aumento del prezzo dell'oro che è stao spinto ai massimi dalla crisi finanziaria mondiale. Il prezzo dell’oro al momento è oltre le 20.000 rupie per 10 grammi. Il rialzo dei prezzi ha scoraggiato gli acquirenti, che stanno scegliendo altre vie di investimento infatti parte dell'oro viene acquistato anche per la sua caratteristica di bene d'investimento. Secondo gli analisti, la domanda potrebbe aumentare se i prezzi si stabilizzassero su quotazioni inferiori. Per quanto l’acquisto d’oro si sia ridotto nelle città, si rimane ottimisti per quanto riguarda la domanda nella parte rurale dell’India: un raccolto eccezionale e l’apprezzamento delle proprietà terriere porteranno a una crescita dell’acquisto di oro fisico. In generale, circa il 60% dell’acquisto di oro fisico proviene dai paesi e dalle piccole città della campagna. In tutto questo, gli acquirenti indiani cominciano a rinunciare ai tradizionali gioielli, per orientarsi verso monete e lingottini i quali, non avendo costi di manodopera, risultano più convenienti.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
